Dior - Antitrust non rileva illeciti

Dior destinerà 2 milioni di euro in cinque anni a progetti a favore delle vittime di sfruttamento lavorativo.

Lusso_websim1

L'Autorità Antitrust ha concluso l'indagine su Christian Dior senza riscontrare illeciti, accettando però gli impegni presi dal noto marchio francese.

Dior destinerà 2 milioni di euro in cinque anni a progetti a favore delle vittime di sfruttamento lavorativo.

L'inchiesta era stata avviata nel luglio 2024, in base al Codice del consumo, a causa di affermazioni etiche e di responsabilità sociale che potevano risultare ingannevoli, in particolare riguardo alle condizioni di lavoro presso alcuni fornitori di pelletteria.

Il marchio si impegna a rivedere le proprie dichiarazioni etiche e a implementare nuove procedure per garantire una selezione e un controllo più rigorosi dei fornitori, assicurando così il rispetto delle normative.

Dior ha definito "positiva" la chiusura dell'indagine, sottolineando la collaborazione con l'Autorità per migliorare la trasparenza.

Inoltre, si impegna a sostenere l'occupazione di artigiani nel settore moda.

 


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim