Dati Istat, indice sulla fiducia in ripresa dopo tre mesi di calo
A gennaio, il clima di fiducia tra consumatori e nel settore manifatturiero è aumentato

Dopo il calo di dicembre, a gennaio si registra un nuovo incremento nel clima di fiducia sia tra i consumatori, sia nel settore manifatturiero.
Secondo i dati pubblicati oggi dall'Istat, l'indice di fiducia dei consumatori è salito a 98,2, rispetto al 96,3 del mese precedente, superando le previsioni che si attestavano a 96.
L'istituto sottolinea che questo miglioramento è il risultato di valutazioni più ottimistiche riguardo alla situazione economica attuale e futura, con un atteggiamento più positivo anche per quanto riguarda le condizioni personali.
Questo segna una ripresa dopo tre mesi di calo.
Per quanto concerne il settore manifatturiero, l'indice è aumentato a 86,8, rispetto all'85,9 rivisto di dicembre, superando le aspettative.
L'indice complessivo delle imprese, che include anche servizi, commercio e costruzioni, è salito a 95,7 da 95,3.
L'Istat evidenzia che questo è il secondo mese consecutivo di crescita, riportandosi ai livelli stimati per aprile 2024, grazie soprattutto al settore manifatturiero e a quello delle costruzioni.
Quest'ultimo ha visto un incremento significativo, passando da 100,9 a 104,2, mentre i servizi di mercato e il commercio al dettaglio hanno registrato un lieve calo.