Azioni europee in calo

Pesano i risultati aziendali, le tensioni geopolitiche e le incertezze sui tassi di interesse.

Le azioni europee sono in calo a causa di una serie di deludenti risultati aziendali, tra cui quello del gigante del settore alimentare Nestlé, che ha peggiorato un clima già avverso al rischio, alimentato dalle preoccupazioni legate alla guerra in Medio Oriente e all'incertezza sui tassi di interesse.

L'indice paneuropeo STOXX 600 è sceso dell'1% raggiungendo un minimo di quasi due settimane alle 08:39 GMT, in un ampio sell-off, guidato dalle case automobilistiche e dalle società immobiliari sensibili ai tassi di interesse.

Le tensioni geopolitiche continuano ad aumentare con proteste anti-Israele che si sono diffuse in tutto il Medio Oriente, mentre i rendimenti dei titoli del Tesoro statunitense hanno raggiunto massimi pluriannuali in attesa dei commenti del presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, previsti per le 16:00 GMT.

Le azioni europee hanno subito forti cali questa settimana, colpite dalle tensioni in Medio Oriente e dalle preoccupazioni sui tassi di interesse a seguito dei solidi dati economici degli Stati Uniti e dei risultati misti delle trimestrali.