Europa, case automobilistiche in calo per dazi cinesi e inflazione UK

Le borse europee in calo a causa dei timori sui dazi cinesi sulle auto e sull'inflazione nel Regno Unito.

automotive websim

Le borse europee subiscono una flessione a causa della preoccupazione per i possibili dazi cinesi sulle auto importate e per l'aumento dell'inflazione nel Regno Unito.

Le case automobilistiche europee registrano un calo significativo, con MERCEDES-BENZ, BMW e VOLKSWAGEN in ribasso tra l'1,2% e il 2,3%, toccando minimi di oltre tre mesi.

Secondo quanto riportato dal quotidiano cinese Global Times, la Cina potrebbe aumentare al 25% i dazi sulle auto a benzina di grossa cilindrata, mentre si trova ad affrontare l'aumento dei dazi statunitensi sulle auto e possibili dazi per entrare nell'Ue.

A ottobre, l'Unione Europea ha avviato un'indagine sulle auto elettriche prodotte in Cina per valutare l'eventuale imposizione di dazi aggiuntivi a luglio.

Il mercato azionario europeo perde lo 0,3%, con il FTSE 100 britannico in testa alle perdite a seguito della lettura dell'inflazione britannica inferiore alle attese, pari al 2,3% ad aprile. Questo ha portato gli operatori a ridurre le scommesse su un taglio dei tassi di interesse della Banca d'Inghilterra il prossimo mese. Gli investitori sono in attesa dei verbali dell'ultima riunione di politica monetaria della Federal Reserve statunitense e dei risultati trimestrali di Nvidia per valutare la possibilità che il recente rally dei mercati possa continuare.

Tra gli altri titoli, SWISS LIFE, il principale assicuratore vita svizzero, perde l'1,3% dopo aver rivisto al ribasso le previsioni sui ricavi da commissioni per il 2024.

MARKS & SPENCER registra un balzo dell'8,7% dopo aver annunciato un aumento del 58% degli utili annuali.