Criptovalute: l'illusione dei facili guadagni secondo Savona
Paolo Savona ha avvertito sui rischi delle criptovalute, paragonandoli all'illusione di facili guadagni di Collodi

Il mondo delle criptovalute presenta il rischio di far credere a facili profitti, un tema che Carlo Collodi affronta nel suo celebre "Le avventure di Pinocchio".
Durante l'incontro annuale a Milano, Paolo Savona, presidente della Consob, ha messo in guardia la comunità finanziaria sui pericoli legati a questi investimenti digitali, in occasione del suo ultimo intervento prima della conclusione del suo mandato.
Savona ha evidenziato come le recenti turbolenze siano state influenzate dalle dinamiche delle criptovalute, che si intrecciano con il sistema finanziario tradizionale, portando a esiti imprevedibili.
Ha sottolineato che l'illusione di guadagni facili, simile a quella descritta da Collodi nel "Campo dei miracoli", è alimentata dal successo di chi ha saputo approfittare dell'evoluzione tecnologica.
Secondo Savona, la gestione di questa situazione non può essere lasciata solo agli interessi privati, ma richiede una cooperazione consapevole tra Stati, poiché le transazioni in criptovalute avvengono in un contesto globale che sfugge ai controlli tradizionali.
Tuttavia, le possibilità di una collaborazione internazionale sembrano diminuire, soprattutto dopo le recenti decisioni del presidente americano Donald Trump, che ha bloccato l'introduzione del dollaro digitale e ha proposto che Bitcoin e altre criptovalute possano diventare riserve internazionali, posizionando gli Stati Uniti come leader nel settore.