Crescita dei titoli azionari nei portafogli degli intermediari italiani

Nel 2024, gli intermediari finanziari italiani hanno registrato un significativo aumento della quota di azioni e fondi d'investimento

oib_borsa italiana_websim

Nel 2024, la quota di azioni nei portafogli e nei depositi degli intermediari finanziari italiani ha registrato un notevole aumento a due cifre.

Secondo l'ultimo rapporto statistico della Consob, i titoli azionari delle società quotate a Milano hanno visto un incremento del 20,8% rispetto all'anno precedente.

Anche i fondi d'investimento (Oicr) hanno mostrato una crescita significativa del 11,5%.

Questa tendenza, come evidenziato dalla Consob, è in linea con l'andamento positivo dei mercati e con la minore attrattiva degli investimenti a reddito fisso, a causa della diminuzione dei tassi d'interesse.

Alla fine del 2024, il valore totale degli strumenti finanziari detenuti dagli intermediari italiani ha raggiunto i 4.052 miliardi di euro, con un aumento annuale del 3,4%.

Tutti i settori legati ai servizi di investimento hanno mostrato segni positivi, con un aumento del collocamento di strumenti finanziari del 10,1% e una crescita della negoziazione in conto proprio del 74,5%.

Il patrimonio gestito ha raggiunto 1.621 miliardi, con un incremento del 7,5% rispetto al 2023, sostenuto principalmente dalle gestioni patrimoniali individuali (+4,4%) e dagli Oicr aperti (+22,8%) e chiusi (+9,1%).