Crescita pubblicitaria in Italia: febbraio +1,7%
Nel mese di febbraio, il settore pubblicitario in Italia ha registrato un aumento degli investimenti nonostante le incertezze economiche

Il settore pubblicitario in Italia ha mostrato un aumento degli investimenti dell'1,7% nel mese di febbraio, confermando la tendenza positiva già emersa a gennaio.
Questa informazione proviene da un comunicato della società di analisi Nielsen, che evidenzia come, nonostante la crescita, le attuali incertezze economiche possano influenzare il mercato.
Luca Bordin, Country Leader Italia, avverte che è necessario essere cauti, soprattutto dopo la recente revisione delle previsioni sul Pil da parte di Bankitalia, che ha abbassato le stime da +0,8% a +0,6% a causa dell'impatto dei dazi.
È fondamentale seguire attentamente l'evoluzione della situazione nelle prossime settimane per avere un quadro più chiaro sull'andamento del mercato pubblicitario.
Escludendo le stime relative a search, social e OTT, l'andamento dei primi due mesi del 2025 segna un +0,6%.
Analizzando i vari mezzi, la TV cresce dell'1,2% a febbraio e dell'1,5% nel cumulato, mentre i quotidiani e i periodici registrano un calo rispettivamente del 3,5% e del 9,9%.
La radio, invece, segna un incremento del +12,1% a febbraio e del +6,1% nel cumulato. Secondo Nielsen, il web advertising chiude gennaio/febbraio con un +2,7%.