Calo dell'indice dei prezzi industriali in Italia a maggio, secondo l'Istat

A maggio, si continua a registrare una diminuzione sia congiunturale che tendenziale dei prezzi alla produzione dell'industria italiana. Questo calo è principalmente dovuto alle dinamiche dei prezzi delle attività estrattive e della fornitura di energia elettrica e gas sul mercato interno. Secondo i dati pubblicati oggi dall'Istat, i prezzi diminuiscono del 2,3% rispetto al mese precedente, dopo una diminuzione del 4,8% il mese prima, evidenziando il quinto decremento consecutivo. Rispetto all'anno precedente, i prezzi scendono del 4,3% rispetto al -1,5% precedente.

Sul mercato interno, i prezzi diminuiscono del 3,1% rispetto ad aprile e del 6,8% su base annua (rispetto al -3,5% del mese precedente). Escludendo il settore energetico, i prezzi diminuiscono dello 0,5% rispetto al mese precedente e registrano una crescita tendenziale in rallentamento (+2,8%, rispetto al +4,4% di aprile).