Calo dei principali indici di Wall Street

Attesa per le dichiarazioni del presidente della Federal Reserve, Jerome Powell

Le principali borse di Wall Street sono in ribasso oggi, a causa delle trimestrali di Tesla e Netflix, mentre i rendimenti dei titoli di Stato scendono dai massimi di giornata in attesa delle dichiarazioni del presidente della Federal Reserve, Jerome Powell.

Verso le 16:30, il Dow Jones Industrial Average registra una perdita di 93,10 punti, pari allo 0,28%, a 33.571,98, l'S&P 500 perde 7,91 punti, pari allo 0,18%, a 4.306,69, mentre il Nasdaq Composite scende di 5,29 punti, pari allo 0,040%, a 13.309,01.

NETFLIX registra un aumento del 16,32% dopo che la principale società di streaming al mondo ha annunciato un aumento dei prezzi negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in Francia, a seguito dell'aggiunta di 9 milioni di nuovi abbonati nel terzo trimestre.

TESLA, invece, registra una diminuzione del 6,9% a causa dei risultati inferiori alle aspettative per il margine lordo, gli utili e i ricavi nel terzo trimestre.

I rendimenti dei principali titoli di Stato sono scesi dai massimi di giornata, ma il rendimento del titolo a 2 anni, che riflette meglio le aspettative sui tassi di interesse a breve termine, si attesta al 5,2184%, mentre quello del titolo a 10 anni si attesta al 4,9492%.

Powell terrà un discorso alle 18:00 italiane, mentre altri funzionari della Federal Reserve, tra cui il presidente della Fed di Chicago Austan Goolsbee, il presidente della Fed di Atlanta Raphael Bostic e il presidente della Fed di Philadelphia Patrick Harker, parleranno più tardi nel corso della giornata.

BLACKSTONE registra una diminuzione del 5,24% a causa di risultati trimestrali peggiori delle aspettative, dovuti a una diminuzione delle vendite di asset nel settore immobiliare.

Il fornitore di apparecchiature per la produzione di chip LAM RESEARCH registra una perdita del 4,91% dopo aver previsto ricavi per il secondo trimestre leggermente inferiori alle stime di Wall Street.

AT&T registra un aumento del 6,85% dopo che l'azienda di telecomunicazioni ha aumentato le previsioni sul flusso di cassa libero annuale.