Borse europee sulla parità

Risultati trimestrali positivi bilanciati da un sentiment più cauto a seguito della revisione delle aspettative degli investitori sui tagli dei tassi di interesse.

Grafico di analisi tecnica con candele giapponesi e linee di tendenza per individuare pattern di mercato.

Le borse europee perdono i guadagni iniziali e si stabilizzano intorno alla parità, con i risultati trimestrali positivi bilanciati da un sentiment generale più cauto a seguito della revisione delle aspettative degli investitori sui tagli dei tassi di interesse.

Verso le 11.10, l'indice paneuropeo STOXX 600 registra un modesto aumento dello 0,1% a 484,33 punti.

UNICREDIT registra un balzo del 10,2%, raggiungendo i massimi degli ultimi otto anni, dopo aver annunciato risultati per il quarto trimestre superiori alle previsioni.

La casa automobilistica francese RENAULT sale dello 0,9%, con i trader che citano voci di stampa su una possibile fusione con la concorrente STELLANTIS.

LOTUS BAKERIES registra un aumento del 14,6% grazie ai risultati annuali che superano le aspettative.

Tuttavia, i recenti solidi dati sull'occupazione negli Stati Uniti hanno ridotto le aspettative di un taglio anticipato dei tassi nella prima economia mondiale, influenzando anche il tono delle altre banche centrali.

SANTANDER e LLOYDS perdono rispettivamente il 5,6% e il 2,1% dopo che il Financial Times ha riportato che l'Iran ha utilizzato i conti bancari per spostare denaro in tutto il mondo come parte di un ampio schema di evasione delle sanzioni.