BORSE EUROPEE IN CALO
Le borse europee chiudono in negativo nell'ultima giornata di una settimana abbreviata, con l'indice STOXX 600 in calo dello 0,14%

Le borse europee mostrano un trend negativo nell'ultima giornata di una settimana abbreviata a causa delle festività di Capodanno, con gli investitori focalizzati su dati economici per comprendere l'andamento dei tassi d'interesse e le possibili modifiche alle politiche economiche statunitensi sotto la presidenza di Donald Trump.
L'indice STOXX 600, che rappresenta il mercato europeo, registra una flessione dello 0,14% intorno alle 11:15, ma segna un incremento dello 0,7% per l'intera settimana, caratterizzata da un'attività di trading ridotta al rientro dalle festività.
L'indice svizzero delle blue-chip guadagna lo 0,2% nella prima seduta del 2025, mentre il DAX tedesco scende dello 0,3% e il CAC 40 francese perde lo 0,6%.
I settori legati alla Cina, come quello minerario, del lusso e dell'automotive, subiscono perdite, nonostante un funzionario cinese abbia annunciato un significativo aumento dei finanziamenti tramite obbligazioni a lungo termine nel 2025 per incentivare investimenti e consumi. Gli investitori nutrono preoccupazioni per l'economia cinese e per la crescente tensione commerciale con gli Stati Uniti, in vista dell'insediamento di Trump il 20 gennaio.
TULLOW OIL guadagna il 10,9% dopo essere stata esentata da un'imposta di 320 milioni di dollari sulle operazioni in Ghana. Al contrario, ARCELORMITTAL, il gruppo siderurgico lussemburghese, perde il 3,5% dopo che il presidente Biden ha bloccato ufficialmente l'acquisizione di U.S. Steel da parte di Nippon Steel.