BORSE EUROPEE IN RIBASSO
Le borse europee scendono di oltre l'1% a causa di dati deludenti sulla crescita economica degli Stati Uniti
Le borse europee registrano un calo superiore all'1% in un contesto di avversione al rischio, influenzato da dati deludenti sulla crescita economica degli Stati Uniti, che hanno oscurato alcune buone notizie provenienti dalle trimestrali aziendali.
Alle 11:15, l'indice STOXX 600, che rappresenta il mercato europeo, scende dell'1,3%, toccando un minimo che non si vedeva da tre mesi all'inizio della giornata.
Si prevede che questa settimana chiuda con un ribasso dell'1,5%.
La maggior parte dei settori europei è in negativo, con il comparto tecnologico che perde il 3,3%, raggiungendo i minimi degli ultimi sei mesi.
Anche il settore finanziario è in difficoltà, con un calo del 3,1%, poiché tassi d'interesse più bassi potrebbero influenzare negativamente i margini di profitto delle banche.
UNILEVER e ASTRAZENECA riescono a contenere le perdite, guadagnando entrambe lo 0,5%.
Tra i titoli in evidenza, IAG, la società madre di British Airways, segna un incremento del 6,3% grazie a risultati e dividendi superiori alle attese nel secondo trimestre, oltre alla rinuncia all'acquisizione della spagnola Air Europa.
AXA, compagnia assicurativa francese, cresce del 2,4% dopo che BNP PARIBAS ha annunciato trattative esclusive per l'acquisto di AXA Investment Managers per 5,1 miliardi di euro.
Infine, ENGIE, azienda energetica francese, avanza del 3,6% dopo aver rivisto al rialzo le previsioni di utile, grazie a risultati del primo semestre migliori delle attese.