BORSE EUROPEE IN RIBASSO: ATTESA PER I DISCORSI DELLA BCE

Le borse europee mostrano segni di debolezza, con l'indice STOXX 600 in calo dello 0,3%, influenzato dai settori immobiliare e tecnologico

Europa_websim14

Le borse europee continuano a mostrare segni di debolezza, segnando un ulteriore calo dopo diverse settimane di perdite, influenzate negativamente dai settori immobiliare e tecnologico.

Gli investitori sono in attesa dei discorsi di alcuni membri della Banca centrale europea, che potrebbero fornire indicazioni sul futuro dei tassi di interesse.

Alle 10:40, l'indice STOXX 600, che rappresenta il mercato europeo, è sceso dello 0,3%.

Venerdì scorso, l'indice ha registrato la sua prima serie di quattro settimane negative in due anni e mezzo, a causa di risultati aziendali deludenti, dell'aumento dei rendimenti dei Treasury e delle preoccupazioni legate alle politiche economiche del presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump.

Il settore tecnologico ha subito un calo dello 0,6%, in attesa dei risultati trimestrali di NVIDIA, previsti per mercoledì.

La maggior parte dei settori principali è in ribasso, con l'immobiliare che guida le perdite con un decremento dell'1%.

Gli investitori sono in attesa dei discorsi di Philip Lane, economista capo della BCE, e della presidente Christine Lagarde, previsti per oggi, oltre ai dati PMI flash di novembre della zona euro, attesi per venerdì, che potrebbero fornire ulteriori indicazioni sui tassi di interesse.

Nel frattempo, MELROSE INDUSTRIES, che controlla GKN Aerospace, ha visto le sue azioni salire dell'8,1% grazie a un incremento del 7% nei ricavi nell'ultimo quadrimestre.

Al contrario, GRIFOLS ha registrato un calo del 2,5% dopo che El Confidencial ha riportato che il fondo canadese Brookfield sta pianificando un'offerta di circa 7 miliardi di euro per l'azienda farmaceutica spagnola.