Borse europee in rialzo: record per il DAX

Le borse europee registrano una giornata positiva trainate da buone notizie sugli utili

Germania_websim2

Le borse europee registrano una giornata positiva, trainate da buone notizie sul fronte degli utili.

In particolare, i mercati tedeschi hanno segnato nuovi record dopo che i dati hanno mostrato un calo dell'inflazione in diverse regioni economicamente rilevanti del Paese.

A metà giornata, l'indice paneuropeo STOXX 600 segna un modesto aumento dello 0,1%, trainato soprattutto dal settore dell'edilizia e dei materiali.

CRH registra un balzo del 7,1% dopo aver annunciato una previsione di crescita degli utili core compresa tra il 6% e il 10% entro il 2024, superando così gli obiettivi di profitto per il 2023.

EIFFAGE segna un aumento del 4,2% grazie a risultati annuali migliori delle attese sul free cash flow e a un portafoglio ordini solido nel settore dell'ingegneria civile e dei lavori pubblici in Francia.

Il DAX, l'indice di riferimento tedesco, registra un guadagno dello 0,4% e raggiunge un nuovo massimo storico dopo i dati preliminari che indicano un calo dell'inflazione in sei regioni economicamente importanti a febbraio, suggerendo un trend al ribasso dell'inflazione in Germania.

Gli investitori sono in attesa dei dati sulla spesa per i consumi personali (Pce) negli Stati Uniti, indicatore preferito dalla Federal Reserve per valutare l'inflazione e ottenere indicazioni sui possibili tagli dei tassi di interesse.

BEIERSDORF perde il 2,7% dopo aver previsto un rallentamento della crescita delle vendite organiche nel 2024, nonostante un aumento nell'ultimo anno.

In ribasso AIXTRON, produttore tedesco di semiconduttori, con un calo del 15,6%, nonostante le previsioni di ulteriore crescita degli utili nel 2024.