Ottimismo sui tagli dei tassi e elezioni nel Regno Unito

Le piazze finanziarie europee si rafforzano 

Europa_websim19

Le piazze finanziarie europee si rafforzano in un clima di fiducia legato ai tagli dei tassi di interesse negli Stati Uniti, motivato da dati economici poco convincenti.

In crescita la Borsa di Parigi, mentre in Francia si intensificano le opposizioni al partito di estrema destra Rassemblement National (Rn) per evitare che salga al potere.

Alle 10:40, l'indice paneuropeo STOXX 600 registra un aumento dello 0,5%, trainato da un incremento dell'1,3% nel settore automobilistico.

Il titolo trainante è la società tedesca CONTINENTAL, che balza del 9,8% ai massimi delle ultime tre settimane.

Il FTSE 100 britannico guadagna lo 0,8%, mentre gli investitori sono in attesa di conoscere l'entità della vittoria prevista per il Partito Laburista.

La borsa francese prosegue la sua crescita per il secondo giorno consecutivo, con un aumento dello 0,7%, a seguito dell'incremento degli sforzi degli oppositori del Rassemblement National (Rn) per contrastare l'ascesa del partito di estrema destra.

La società britannica SMITH & NEPHEW registra un aumento del 6,7% dopo l'annuncio dell'investitore attivista Cevian Capital di detenere il 5% delle azioni del produttore di apparecchiature mediche.

Il gruppo farmaceutico tedesco REDCARE PHARMACY registra un aumento del 9,7% grazie a una crescita del 33% delle vendite preliminari nel secondo trimestre.

Al contrario, ROCHE perde il 2,2% dopo aver annunciato l'interruzione dei test su un farmaco sperimentale contro il cancro ai polmoni a causa dei risultati deludenti.

PLUXEE subisce una flessione del 10,5% a seguito dell'annuncio di vendite inferiori alle attese nel terzo trimestre in Europa.

ERICSSON scivola dell'1,4% dopo aver registrato una svalutazione di 11,4 miliardi di corone svedesi (1,09 miliardi di dollari) nel secondo trimestre del 2024.