Borse europee in rialzo, inflazione britannica sotto le attese

Le borse europee sono in rialzo grazie a un'inflazione del Regno Unito che è cresciuta meno del previsto

Europa_websim27

Le borse europee sono in rialzo grazie a un'inflazione del Regno Unito che è cresciuta meno del previsto.

Questo ha alimentato le speranze di un imminente taglio dei tassi d'interesse da parte della Bank of England.

Nel frattempo, gli investitori sono in attesa di ulteriori dati economici dalla zona euro durante la giornata.

L'indice paneuropeo STOXX 600 sta avanzando dello 0,3%, mentre l'indice di riferimento del Regno Unito sta guadagnando lo 0,6% dopo che l'inflazione dei prezzi al consumo britannica è cresciuta a gennaio a un ritmo più lento del previsto.

Il settore minerario sta invece scendendo dello 0,9%, raggiungendo un minimo di quasi quattro mesi.

ABN AMRO sta invece registrando un aumento del 5,5% dopo che la banca olandese ha riportato un margine di interesse nel quarto trimestre leggermente superiore alle aspettative.

DELIVERY HERO sta invece registrando un balzo del 5,1% grazie alla generazione di flussi di cassa organici più che sufficienti per regolare le scadenze delle obbligazioni convertibili e del debito nei prossimi anni.

 CAPGEMINI sta scambiando in rialzo del 5%. Il gruppo francese di consulenza informatica ha previsto un rallentamento della crescita del fatturato per il 2024, anticipando un contesto morbido nella prima metà dell'anno.

THYSSENKRUPP sta invece crollando del 7,9% dopo che la società ha tagliato le previsioni di vendite e utile netto per l'anno in corso, attribuendo il calo della domanda e dei prezzi alle proprie divisioni materiali e acciaio.

Anche HEINEKEN sta crollando del 5,5% dopo che il produttore di birra olandese ha mostrato cautela nelle sue previsioni di crescita degli utili operativi per il 2024, considerando la volatilità della geopolitica e delle condizioni economiche.