Borse europee in rialzo dopo elezioni francesi

Le piazze finanziarie europee in rialzo dopo elezioni in Francia, focus su CPI e singoli titoli in evidenza.

Europa_websim32

Le piazze finanziarie europee stanno vivendo una giornata di rialzo, con gli investitori che hanno superato rapidamente l'impatto iniziale delle elezioni in Francia.

Il panorama politico del paese è ora segnato da una divisione parlamentare, con la sinistra che ha sorprendentemente conquistato la leadership.

L'indice europeo STOXX 600 registra un aumento dello 0,6%, trainato dai settori delle costruzioni e dei materiali che segnano un incremento dell'1,09%. Solo i settori petrolifero e minerario sono in calo, rispettivamente dello 0,7% e dello 0,4%, a causa della diminuzione dei prezzi delle materie prime.

Nonostante le sfide legate alla formazione di un nuovo governo, la borsa di Parigi registra un aumento dello 0,9%. BNP PARIBAS si mantiene stabile, mentre SOCGEN segna un incremento dell'1,7%.

Il focus della settimana sarà sull'andamento dell'indice dei prezzi al consumo (CPI) negli Stati Uniti e in Germania, che influenzerà le decisioni future in materia di tassi di interesse.

Tra i singoli titoli, UBISOFT registra un aumento del 7,6% dopo un upgrade da parte di Jefferies.

OCADO segna un balzo del 5,8% grazie alla partnership con AEON per la costruzione di un nuovo magazzino robotizzato.

BRITVIC, in aumento del 4,6%, sarà acquisita da CARLSBERG per 3,3 miliardi di sterline, con quest'ultima che registra un incremento del 3,25%.

DELIVERY HERO, in calo del 6,4%, potrebbe essere multata per oltre 400 milioni di euro dall'Unione Europea per violazioni antitrust.