Borse europee in moderato rialzo

Le borse europee si muovono con cautela tra ottimismo per materie prime e incertezza sui tassi di interesse

Europa_websim23

Le borse europee si muovono con cautela, tra l'ottimismo per i settori legati alle materie prime e l'incertezza sui tassi di interesse.

Verso mezzogiorno, l'indice paneuropeo STOXX 600 registra un lieve aumento dello 0,1%, pur rimanendo al di sotto dei massimi storici toccati la settimana scorsa.

I settori minerario e del petrolio e gas segnano entrambi un incremento del 0,6%, trainando la crescita tra i settori europei grazie al rialzo dei prezzi del rame che hanno raggiunto livelli record. Questo trend è favorito dalle politiche di sostegno nel settore immobiliare cinese e da dati industriali migliori delle attese. Tuttavia, l'incremento dei rendimenti dei bond sovrani dell'eurozona, in seguito alle dichiarazioni incerte delle banche centrali europea e statunitense sulle politiche monetarie, contrasta l'andamento positivo.

TOTALENERGIES registra un aumento dell'1,1% dopo aver siglato un accordo di fornitura con la raffineria Dangote in Nigeria, in seguito a un incontro con Aliko Dangote, l'uomo più ricco d'Africa.

VOLKSWAGEN perde lo 0,4% dopo essere stato declassato da Morgan Stanley a 'under-weight' da 'equal-weight', che ha espresso preoccupazione per le case automobilistiche tedesche in generale, evidenziando la contrazione dei margini e i rischi di controversie commerciali. I mercati azionari di Svizzera, Svezia e Danimarca sono chiusi in occasione della festività della Pentecoste.