BORSE EUROPEE IN CRESCITA

Occhi puntati sulla Fed

Europa_websim10

Le borse europee stanno registrando un incremento e si preparano a concludere la settimana in positivo, grazie al supporto del settore minerario.

Gli investitori, nel frattempo, rivolgono la loro attenzione alla Federal Reserve, in attesa di un possibile allentamento della politica monetaria durante la riunione programmata per la prossima settimana.

L'indice STOXX 600, che rappresenta il mercato europeo, segna un progresso dello 0,4% a 514,3 punti.

Il CAC 40 della Francia cresce dello 0,3%, sostenuto da un aumento dei prezzi al consumo del 2,2% su base annua ad agosto, in linea con le aspettative iniziali.

Il comparto automobilistico avanza dell'1,5%, avvicinandosi alla sua migliore performance mensile.

I minerari guadagnano lo 0,8%, grazie all'impennata dei prezzi del rame, che hanno raggiunto i massimi in due settimane, stimolati da acquisti anticipati in vista di una festività in Cina e dalle aspettative di misure di stimolo economico promosse dal presidente Xi Jinping.

Dopo la decisione della Banca centrale europea di ridurre il tasso sui depositi al 3,5%, gli investitori ora scommettono su un possibile taglio dei tassi da parte della Federal Reserve la prossima settimana, con i mercati monetari che indicano quasi il 40% di probabilità per una diminuzione di 50 punti base il 18 settembre.

Tra i titoli, ASTRAZENECA perde il 2,3% dopo che Deutsche Bank ha abbassato il rating a 'sell' e rivisto al ribasso il target di prezzo.

Nel frattempo, WORLDLINE crolla del 16,05%, toccando i minimi storici, a seguito di un ulteriore avviso di profitto e dell'annuncio delle dimissioni del CEO.