Borse europee in calo, scende il comparto energetico
Le azioni europee hanno aperto in ribasso a causa dell'aumento dei rendimenti dei titoli di Stato e delle scarse performance del settore energetico

Le azioni europee hanno aperto in lieve calo lunedì, estendendo il loro inizio anno poco brillante, a causa dell'aumento dei rendimenti dei titoli di Stato e delle scarse performance del settore energetico che hanno pesato sull'appetito per il rischio.
L'indice paneuropeo STOXX 600 era in calo dello 0,1% alle 08:15 GMT.
I rendimenti del titolo di Stato europeo a 10 anni e del titolo tedesco a 10 anni hanno seguito al rialzo i loro omologhi statunitensi, registrando la terza sessione consecutiva di aumento.
Le aspettative di un taglio dei tassi di interesse negli Stati Uniti sono diminuite, sostenendo il dollaro e i rendimenti dei titoli, in attesa del rapporto sull'inflazione dei prezzi al consumo di giovedì.
Le azioni europee del settore petrolifero e del gas sono scese dell'1,4%, pesando maggiormente sull'indice STOXX 600, a causa del calo dei prezzi del petrolio a seguito dei forti tagli dei prezzi da parte del principale esportatore, l'Arabia Saudita, e dell'aumento della produzione dell'OPEC.
Sul fronte dei dati, gli ordini industriali tedeschi sono aumentati meno del previsto, mentre le esportazioni sono aumentate più delle previsioni nel mese di novembre. L'attenzione degli investitori si sposterà anche sui dati sulle vendite al dettaglio della zona euro per il mese di novembre, attesi per le 10:00 GMT.
Nelle notizie aziendali, le azioni di Pandora hanno guadagnato il 2,5% poiché il produttore danese di gioielli ha superato le aspettative di vendite trimestrali.