Borse europee: cautela in attesa della riunione della Bce

Titoli tecnologici in crescita 

Le piazze finanziarie europee hanno avviato la settimana con una certa prudenza, poiché gli investitori si mostrano cauti in attesa della riunione della Banca Centrale Europea prevista per giovedì.

Tuttavia, la forza dei titoli tecnologici ha compensato le perdite in altri settori. All'orario di riferimento delle 11:10, l'indice STOXX 600, che rappresenta l'intero panorama europeo, ha registrato un lieve aumento dello 0,1%, sfiorando un nuovo record e attestandosi a pochi punti dalla soglia dei 500.

Anche il DAX tedesco ha guadagnato lo 0,1%, proseguendo così una serie di massimi storici che dura da sette giorni.

Il comparto tecnologico ha trainato la crescita, con un incremento del 0,9% grazie al rally dei titoli legati all'intelligenza artificiale, mentre il settore healthcare ha registrato un aumento dell'0,8%, compensando la debolezza dei titoli più sensibili ai tassi di interesse.

Al contrario, i settori immobiliare e minerario hanno registrato un calo rispettivamente dello 0,6% e dello 0,8%, a causa dell'incertezza legata alle possibili decisioni sulla politica dei tassi che verranno prese durante la riunione della BCE.

Si prevede che Francoforte manterrà i tassi invariati al record del 4%, ma è probabile che la banca centrale riduca le proprie previsioni sull'inflazione in vista di possibili tagli futuri.