Mercati cauti in attesa della Fed e dei dati sull'inflazione

indice STOXX 600 in lieve aumento

Europa_websim25

I mercati azionari europei si muovono con cautela, poiché gli investitori si astengono da operazioni significative in attesa della riunione della Federal Reserve e dei dati sull'inflazione nell'Eurozona.

Tuttavia, i guadagni nei settori tecnologico e petrolifero sostengono l'indice.

Alle 11:00, l'indice paneuropeo STOXX 600 segna un incremento dello 0,1%, raggiungendo circa 512 punti. Il comparto tecnologico avanza dello 0,9%, in previsione dei risultati finanziari di MICROSOFT e AMD, attesi per oggi.

In ambito macroeconomico, i dati sull'inflazione in Germania hanno rivelato una sorprendente diminuzione dello 0,1% nel secondo trimestre, contrariamente alle aspettative di un incremento dello 0,1%. Di conseguenza, l'indice DAX tedesco registra una leggera flessione dello 0,2%.

Tra i titoli, DIAGEO, produttore di bevande alcoliche, pesa sull'indice con un crollo del 10% dopo aver riportato un calo del 4,8% negli utili annuali, al di sotto delle previsioni. Questo ha influenzato negativamente il settore alimentare e delle bevande, in calo dell'1,1%.

Le materie prime scendono dell'1,4%, con i prezzi dei metalli di base in ribasso a causa del rallentamento economico e di un clima di avversione al rischio, con alluminio e zinco che toccano i minimi da tre mesi.

Al contrario, BP guadagna il 2,1% dopo aver annunciato un utile di 2,76 miliardi di dollari nel secondo trimestre, superando le attese e aumentando il dividendo, il che ha dato slancio al settore petrolifero, in crescita dello 0,4%.

STANDARD CHARTERED avanza del 5,8% grazie all'annuncio di un riacquisto di titoli da 1,5 miliardi di dollari e a previsioni di utili annuali riviste al rialzo. ST JAMES'S PLACE, infine, segna un incremento del 21,3% dopo aver comunicato l'intenzione di ridurre i costi di decine di milioni di sterline.