BORSA MILANO: rialzo trainato dalle banche

I mercati azionari di Piazza Affari mostrano un andamento positivo, sostenuti dal settore bancario

borsa italiana_websim_3 oib

I mercati azionari a Piazza Affari mostrano un andamento positivo, superando le performance delle altre borse europee, grazie al supporto del settore bancario. Negli Stati Uniti, dopo i recenti record storici di Nasdaq e S&P500, i futures indicano un'apertura stabile per le borse americane nel pomeriggio.

Oggi l'agenda macroeconomica nell'area euro è piuttosto scarna, mentre negli Stati Uniti si attende con interesse l'aggiornamento sul mercato del lavoro, fondamentale per le decisioni future della Fed.

Si inizia alle 16:00 italiane con i dati Jolts sulle offerte di lavoro di ottobre, previsti in lieve aumento rispetto al mese precedente, seguiti domani dai dati Adp sui nuovi posti di lavoro nel settore privato e venerdì dai tanto attesi payroll.

A Milano, intorno alle 13:00, il Ftse Mib segna un incremento di oltre l'1%, con volumi superiori a 1 miliardo di euro.

Le banche, in particolare INTESA e UNICREDIT, mostrano buone performance, con rialzi rispettivi dell'1,6% e del 2,4%.

POP SONDRIO guadagna il 4,8%, mentre BANCO BPM, oggetto di un'offerta pubblica di acquisto da parte di Unicredit, cresce dell'1,4%, raggiungendo un nuovo massimo da gennaio 2026. Secondo Deutsche Bank, ci si aspetta una revisione significativa dei termini dell'offerta, con un possibile incremento del premio attuale.

FERRAGAMO, nonostante l'annuncio di svalutazioni nel bilancio 2024, segna un balzo superiore al 5%, mentre MONCLER avanza dello 0,8%.

STELLANTIS rimbalza del 2,5% dopo il calo di ieri legato all'uscita del Ceo.

NEXI scende dell'1,1% a causa di voci su operazioni straordinarie della concorrente Worldline. Bene il settore oil, con SAIPEM in crescita dell'1,8% ed ENI dello 0,8%, mentre TERNA registra una flessione dell'1%.