BORSA MILANO IN RIALZO: FTSE Mib +0,24%
Buone performance nei settori chiave

Mercoledì alle 09:15, l'indice FTSE Mib registra un incremento di 83,40 punti, pari a +0,24%, raggiungendo quota 35.207,99.
L'indice Allshare avanza di 92,60 punti, +0,25%, portandosi a 37.337,88, mentre il FTSE Eurofirst 300, che rappresenta il mercato europeo, cresce dello 0,19%.
Analizzando i settori, nel comparto bancario, Intesa Sanpaolo scende dello 0,31%, UniCredit guadagna lo 0,35%, Banco Bpm è in aumento dello 0,07%, Bper Banca perde lo 0,77%, Mediobanca cresce dell'1,36% e Banca Mps cala dello 0,63%.
Nel settore Oil&Gas e Utilities, Eni avanza dello 0,95%, Erg dello 0,78%, mentre Saipem scende del 3,08%. Snam e Tenaris guadagnano rispettivamente l'1,01% e lo 0,37%. Enel, A2A, Terna, Hera e Italgas mostrano incrementi variabili, mentre Maire resta sostanzialmente stabile.
Nel risparmio gestito e servizi finanziari, Banca Mediolanum cresce dello 0,66%, mentre Poste Italiane e Nexi registrano piccole perdite. Nel settore assicurativo, Generali e Unipol mostrano lievi guadagni.
Nel comparto automotive, Stellantis e Ferrari scendono, mentre Iveco segna un notevole +2,85%.
Nel lusso, Moncler e Ferragamo perdono terreno. Tra i titoli industriali, Prysmian e Buzzi mostrano buone performance. Telecom Italia scende leggermente, mentre Inwit e Mfe-Mediaforeurope guadagnano.
Per quanto riguarda il mercato delle materie prime, il Brent e il WTI mostrano un incremento.
Il cambio euro/dollaro segna un lieve aumento, mentre il dollaro/yen è in calo.
Da inizio settimana, il FTSE Mib ha guadagnato lo 0,34%, mentre da inizio mese e trimestre segna un incremento del 2,99%.
La capitalizzazione dell'indice FTSE Mib alla chiusura precedente era di circa 727,79 miliardi di euro.
Questo articolo è stato offerto dal nostro partner TradingView, piattaforma finanziaria che offre diversi strumenti di analisi, tra cui un calendario economico, uno screener azionario e molto altro.