Borsa Milano: FTSE Mib in rialzo

Mercoledì, l'indice FTSE Mib cresce di 144,91 punti (+0,42%) a 33.466,00, con buone performance nei settori bancario, assicurativo e industriale

Italia_websim10

Mercoledì alle 09:10, l'indice FTSE Mib registra un incremento di 144,91 punti, pari a +0,42%, raggiungendo quota 33.466,00.

L'indice Allshare avanza di 158,42 punti, +0,45%, portandosi a 35.620,33, mentre il FTSE Eurofirst 300, che comprende le principali azioni europee, cresce dello 0,59%.

Analizzando i settori, nel comparto bancario, Intesa Sanpaolo segna +0,50%, UniCredit +0,75%, Banco Bpm +1,19%, Bper Banca +1,34%, Mediobanca +0,21% e Banca Mps +0,57%.

Nel settore Oil & Gas e Utilities, Eni cresce dello 0,19%, Erg +0,61%, mentre Saipem e Snam registrano rispettivamente -0,34% e -0,07%.

Enel e A2A mostrano incrementi modesti, rispettivamente +0,17% e +0,14%.

Nel risparmio gestito e servizi finanziari, Banca Mediolanum avanza di +0,73%, Azimut +1,40%, e FinecoBank +0,79%. Nel settore assicurativo, Unipol Gruppo guadagna +1,23%.

Per l'automotive, Stellantis scende di -0,23%, mentre Ferrari e Pirelli crescono rispettivamente di +0,32% e +0,82%.

Nel lusso, Moncler segna +0,63% e Salvatore Ferragamo +1,02%.

Tra i titoli industriali, Prysmian avanza di +1,84%. Nel settore telecomunicazioni, Telecom Italia (Tim) cresce di +0,96%.

Per quanto riguarda il mercato delle materie prime, il futures Brent aumenta dello 0,30%, mentre il WTI guadagna lo 0,48%.

Il cambio euro/dollaro segna una flessione di -0,25%, mentre il dollaro/yen cresce di +0,67%. Da inizio settimana, il FTSE Mib ha perso il 2,11%, mentre dall'inizio dell'anno mostra un incremento del 9,10%.

La chiusura della seduta precedente è stata a 33.324,73, con un'apertura odierna a 33.529,92. Il massimo della giornata è stato di 33.544,04 e il minimo di 33.449,26. La capitalizzazione dell'indice FTSE Mib alla chiusura precedente era di circa 693,53 miliardi di euro.