Borsa italiana in attesa di segnali di mercato
La situazione sul mercato azionario italiano è caratterizzata da una tendenza al ribasso, con un volume di scambi limitato e un'offerta di spunti insufficiente a guidare gli investitori nella ricerca di direzionalità. A influire negativamente sull'andamento della borsa milanese è la delusione causata dal taglio inferiore alle attese del prime loan rate a cinque anni in Cina, seguito dal mancato annuncio di misure di stimolo da parte del governo cinese. La domanda che si pongono gli investitori è se l'ottimismo degli ultimi tempi sia giustificato alla luce delle incertezze sull'economia.
Alla riapertura della borsa americana, dopo la pausa per festività, i futures segnalano un inizio in leggero calo. Intorno alle 11,45 il Ftse Mib perde lo 0,5%, in linea con lo Stoxx europeo e in contrasto con il calo più accentuato del Dax di Francoforte. I volumi di scambio sull'azionario milanese sono pari a 560 milioni di euro.