Andamento del mercato italiano: martedì in ribasso
L'indice principale della Borsa italiana ha registrato una lieve flessione, con variazioni positive e negative in diversi settori e nel contesto europeo.

Alle 09:10 di martedì, l'indice principale della Borsa italiana ha registrato una lieve flessione di 12,30 punti, corrispondente allo 0,04%, posizionandosi a 33.822,61 punti.
Allo stesso tempo, l'indice Allshare ha segnato un calo di 29,02 punti, pari allo 0,08%, raggiungendo quota 36.036,95.
Nel contesto europeo, l'indice FTSE Eurofirst 300 ha evidenziato un ribasso dello 0,34%.
Analisi settoriale: nel settore bancario, si sono registrati incrementi per Intesa Sanpaolo (+0,34%), UniCredit (+0,44%), Banco Bpm (+0,55%), Bper Banca (+1,76%), Mediobanca (+0,04%) e Banca Mps (+0,41%).
Nel comparto Oil&Gas e Utilities, Eni ha guadagnato il 2,00%, mentre Erg ha subito un lieve calo dello 0,08%.
Nel settore del risparmio gestito e dei servizi finanziari, si sono osservate variazioni negative per Banca Mediolanum (-0,19%), Azimut (-0,96%), Banca Generali (-0,68%), FinecoBank (-0,70%), Anima Holding (-0,64%), Poste Italiane (-0,21%) e Nexi (-0,58%).
Nel settore delle assicurazioni, Generali ha registrato un calo dello 0,30%, mentre Unipol Gruppo e UnipolSai hanno segnato rispettivamente -0,21% e -0,16%.
Nel comparto automotive, Stellantis ha guadagnato lo 0,12%, mentre Iveco ha subito una flessione del 0,32%.
Nel lusso, Moncler ha perso l'1,03%, Salvatore Ferragamo lo 0,27% e Brunello Cucinelli l'1,13%. Per quanto riguarda il settore industriale, Prysmian ha registrato un calo dello 0,65%, Leonardo del 4,31%, Buzzi dello 0,96% e Interpump dell'1,03%.
Nel comparto delle telecomunicazioni, media e tecnologia, Telecom Italia (Tim) ha segnato un calo dello 0,30%, Inwit un incremento dello 0,41%, Mfe-Mediaforeurope (azioni B) una flessione dell'1,14% e STMicroelectronics un calo del 2,41%.
Altri titoli come Davide Campari, Lottomatica, Diasorin e Amplifon hanno registrato variazioni negative rispettivamente del -0,59%, -0,45%, -1,21% e -0,71%.