FTSE Mib in ribasso del 0,37%

Nel pomeriggio di mercoledì si registra un calo dell'indice di borsa FTSE Mib e altri indici

Italia_websim10

Nel pomeriggio di mercoledì, precisamente alle 14:40, si registra un calo significativo dell'indice di borsa FTSE Mib, che perde 127,31 punti, corrispondenti al -0,37%, attestandosi a 34.476,30 punti.

Anche l'indice Allshare subisce una flessione di 121,26 punti, pari al -0,33%, raggiungendo quota 36.684,72.

Nel contesto europeo, l'indice FTSE Eurofirst 300 segna un ribasso del 0,49%.

Analizzando i settori, si osserva che le banche mostrano andamenti contrastanti: Intesa Sanpaolo registra un modesto aumento dello 0,07%, mentre UniCredit perde lo 0,62%.

Nel comparto oil&gas e utilities, Eni, Erg, Saipem, Snam, Tenaris, Enel, A2A, Terna, Hera e Italgas segnano tutti un calo, mentre Maire Tecnimont registra un significativo aumento del 2,22%.

Nel settore del risparmio gestito e dei servizi finanziari, Banca Mediolanum, Azimut, FinecoBank e Nexi subiscono perdite, mentre Banca Generali e Anima Holding registrano incrementi.

Le assicurazioni Generali, Unipol Gruppo e UnipolSai mostrano variazioni contenute.

Per quanto riguarda l'industria automobilistica, Stellantis, Iveco, Ferrari, Pirelli e Brembo presentano variazioni lievi.

Nel lusso, Moncler, Salvatore Ferragamo, Tod's e Brunello Cucinelli mostrano andamenti diversi.

Tra le aziende industriali, Prysmian, Buzzi Unicem e Interpump subiscono perdite, mentre Leonardo registra un aumento.

Nel settore delle telecomunicazioni, media e tecnologia, Telecom Italia (Tim), Inwit, Mfe-Mediaforeurope e STMicroelectronics presentano andamenti contrastanti.

Altri titoli come Davide Campari, Lottomatica, Diasorin e Amplifon mostrano variazioni diverse.