Andamento dei mercati finanziari italiani

Il FTSE Mib chiude in rialzo di 158,56 punti, l'Allshare aumenta di 159,56 punti, FTSE Eurofirst 300 in lieve calo. 

Italia_websim6

Al termine della giornata di lunedì, l'indice principale del mercato italiano, il FTSE Mib, registra un aumento di 158,56 punti, corrispondente allo 0,46%, raggiungendo quota 34.815,91 punti.

L'indice Allshare, che comprende un'ampia gamma di titoli, segna un incremento di 159,56 punti, pari allo 0,43%, arrivando a 37.022,01 punti.

Al contrario, l'indice paneuropeo FTSE Eurofirst 300 mostra una lieve diminuzione dello 0,05%.

Analisi settoriale:

- Banche: Intesa Sanpaolo registra un aumento dello 0,72%, UniCredit invece subisce una flessione dello 0,40%, Banco Bpm rimane stabile, Bper Banca guadagna lo 0,34%, Mediobanca segna un incremento del 1,11% e Banca Mps un modesto +0,23%.

- Settore Oil&Gas e Utilities: Eni mostra un aumento dello 0,38%, Erg e Saipem registrano rispettivamente una diminuzione del 0,60% e del 1,21%, mentre Snam, Tenaris, Enel, A2A, Terna, Hera, Italgas e Maire Tecnimont evidenziano variazioni positive.

- Risparmio gestito e servizi finanziari: Banca Mediolanum, Azimut, Banca Generali, Anima Holding e Nexi registrano incrementi, mentre FinecoBank e Poste Italiane subiscono delle flessioni.

- Assicurazioni: Generali, Unipol Gruppo e UnipolSai evidenziano variazioni positive.

- Settori Automotive, Lusso, Industriali, Telecomunicazioni, Media e Tech: variazioni significative nei titoli di Stellantis, Telecom Italia, Moncler, Prysmian, Leonardo, Mfe-Mediaforeurope, STMicroelectronics e altri.