Al via il Clean Industrial Deal

La Commissione europea ha proposto un investimento di 100 miliardi di euro per sostenere la produzione industriale sostenibile nell'UE

Europa_websim22

La Commissione europea ha avanzato una proposta per investire 100 miliardi di euro a sostegno della produzione industriale sostenibile "made in EU", nell'ambito del significativo Clean Industrial Deal.

Questo accordo rappresenta un elemento chiave della strategia di competitività della Commissione, mirata a supportare le industrie ad alta intensità energetica che affrontano costi elevati e una burocrazia complessa, mentre competono con i loro concorrenti globali.

In collaborazione con la Banca europea per gli investimenti, la Commissione intende avviare programmi di garanzia per ridurre i costi dei contratti di energia rinnovabile a lungo termine e supportare i produttori di reti elettriche.

Inoltre, è stata proposta la creazione di un Centro europeo per le materie prime critiche, per facilitare l'acquisto congiunto di metalli e minerali necessari per la transizione energetica.

Questo accordo fa parte di un piano più ampio che mira a semplificare la burocrazia e le tasse sulle emissioni, e richiede l'approvazione del Parlamento europeo e di una maggioranza qualificata degli Stati membri dell'UE.