Aggiornamenti sul conflitto Israele-Iran, 19 giugno 2025

La situazione in Medio Oriente è caratterizzata da attacchi israeliani ai siti nucleari iraniani, mentre la Farnesina organizza un volo per il rientro dei cittadini italiani 

Guerra_websim3

- La Farnesina ha annunciato l'organizzazione di un volo charter per il 22 giugno, per facilitare il rientro dei cittadini italiani attualmente in Israele.

- Un ufficiale delle forze armate israeliane ha dichiarato che una precedente affermazione di un portavoce riguardo a un attacco israeliano al sito nucleare di Bushehr in Iran era errata. Ha confermato, tuttavia, che Israele ha colpito i siti nucleari di Natanz, Isfahan e Arak, senza fornire dettagli su Bushehr, dove si trova un reattore iraniano. Le possibili conseguenze di un attacco a questo impianto, come la contaminazione ambientale, preoccupano da tempo i paesi del Golfo. 

- Un portavoce militare ha confermato che le forze israeliane hanno attaccato i siti nucleari di Bushehr, Isfahan e Natanz, continuando a monitorare altre strutture.

- Bushehr è l'unica centrale nucleare operativa in Iran, situata lungo la costa del Golfo, e utilizza combustibile fornito dalla Russia, che viene ritirato una volta esaurito per prevenire rischi di proliferazione.

- I presidenti di Russia e Cina, Vladimir Putin e Xi Jinping, hanno avuto una conversazione telefonica in cui hanno condannato gli attacchi israeliani contro l'Iran, sottolineando l'importanza di sforzi per la de-escalation. Il Cremlino ha riferito che entrambi i leader hanno denunciato le azioni israeliane come violazioni delle norme internazionali.

- Abbas Araqchi, il ministro degli Esteri iraniano, parteciperà a un incontro dell'Organizzazione della Cooperazione Islamica (OIC) a Istanbul sabato. Una fonte del ministero degli Esteri turco ha confermato che si terrà una sessione speciale del 51° Consiglio dei ministri OIC per discutere degli attacchi israeliani contro l'Iran, incluso quello odierno al sito nucleare di Khondab ad Arak.

- L'esercito israeliano ha comunicato di aver attaccato durante la notte il reattore nucleare di Arak e un presunto sito di sviluppo di armi nucleari a Natanz, in Iran.


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim