Aggiornamenti sul conflitto in corso in Medio Oriente
Missione navale per proteggere le navi nel Mar Rosso e sanzioni contro il capo di Hamas

I paesi membri dell'Unione europea hanno dato il via libera alla creazione di una missione navale per proteggere le navi di passaggio nel Mar Rosso dagli attacchi del gruppo ribelle Houthi, hanno riferito diplomatici europei. Gli ufficiali hanno dichiarato che l'obiettivo è di istituire la missione entro il 19 febbraio e renderla operativa poco dopo. Sarà gestita in collaborazione con alcuni paesi partner della regione al fine di garantire la sicurezza di questa importante rotta commerciale.
I paesi membri dell'Unione europea hanno inserito Yahya Sinwar, il capo politico di Hamas, nella lista delle persone soggette a sanzioni a causa dell'attacco a sorpresa contro Israele compiuto dal suo gruppo lo scorso ottobre. Sinwar è ora soggetto al congelamento dei fondi e di altri asset finanziari nei paesi membri dell'UE. Nato nel campo profughi di Khan Younis, Sinwar, 61 anni, è stato eletto leader di Hamas a Gaza nel 2017 ed è stato uno dei 1.027 palestinesi rilasciati dalle prigioni israeliane in uno scambio di prigionieri per un soldato israeliano nel 2011 a Gaza.
Il ministro degli Esteri dell'Arabia Saudita ha affermato che gli attacchi Houthi alle navi commerciali nel Mar Rosso sono collegati alla guerra a Gaza, per la quale è necessario un immediato cessate il fuoco. Il principe Faisal bin Farhan Al Saud, durante un incontro al World Economic Forum di Davos, ha dichiarato che la priorità del suo regno è trovare una via verso la de-escalation attraverso un cessate il fuoco a Gaza.