
Mercato azionario italiano in calo, il FTSE Mib scende a 28.064,43 punti
L'indice FTSE Mib registra una diminuzione dello 0,37% alle 09:05 di giovedì, mentre diversi settori, come quello bancario e delle utilities, subiscono variazioni negative.
L'indice FTSE Mib registra una diminuzione dello 0,37% alle 09:05 di giovedì, mentre diversi settori, come quello bancario e delle utilities, subiscono variazioni negative.
Le azioni asiatiche sono scese ai minimi di nove mesi a causa delle preoccupazioni sulla lenta ripresa economica della Cina
Pesano le preoccupazioni sulla lenta ripresa economica della Cina e dei timori di un aumento dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve
Wall Street chiude in ribasso a causa delle divisioni tra i funzionari della Federal Reserve riguardo agli aumenti dei tassi di interesse, aumentando l'incertezza tra gli investitori.
L'indice Nikkei ha aperto in ribasso dello 0,46% a 31.621,98, mentre il Topix ha perso lo 0,36% a 2.252,71.
Il costo medio dell'energia elettrica è sceso a 96,31 euro/MWh nella settimana dal 7 al 13 agosto, con una diminuzione anche nei volumi di energia scambiati nella borsa del Gme.
Avrai accesso alle ultime notizie e alle analisi per intraprendere i tuoi investimenti