
Estensione tagli produzione OPEC+: mercato reagisce con cautela
I prezzi del petrolio sono rimasti stabili dopo l'estensione dei tagli alla produzione dell'OPEC+, con la Russia che ridurrà ulteriormente la produzione.
I prezzi del petrolio sono rimasti stabili dopo l'estensione dei tagli alla produzione dell'OPEC+, con la Russia che ridurrà ulteriormente la produzione.
Le borse europee hanno avuto un inizio tranquillo in attesa della riunione della BCE, con le azioni tecnologiche in rialzo e quelle nel settore dei beni personali in calo.
Il Nikkei ha superato i 40.000 punti per la prima volta grazie alla riforma della governance aziendale e al settore tecnologico in crescita, trainato dalle aziende come ADVANTEST e TOKYO ELECTRON.
Le borse di Wall Street aprono caute dopo un rialzo precedente, trainate da scommesse sui tagli dei tassi di interesse e dall'interesse per l'intelligenza artificiale.
Avrai accesso alle ultime notizie e alle analisi per intraprendere i tuoi investimenti