
Nikkei chiude in ribasso
Il Nikkei ha subito una forte caduta a causa delle tensioni in Medio Oriente e del calo dei titoli legati ai chip, registrando la sua peggiore performance in oltre due anni
Il Nikkei ha subito una forte caduta a causa delle tensioni in Medio Oriente e del calo dei titoli legati ai chip, registrando la sua peggiore performance in oltre due anni
Le principali borse di Wall Street hanno aperto in rialzo trainate dal settore dei chip, mentre gli investitori analizzano i commenti della Federal Reserve sui tagli ai tassi di interesse.
I mercati azionari sono rimasti stabili a causa dell'aumento dei rendimenti dei titoli di Stato, con gli investitori che analizzano i commenti della Federal Reserve sui tagli ai tassi di interesse.
Il prezzo del petrolio è rimasto stabile a causa delle sanzioni su Venezuela e Iran, dei dati sull'occupazione negli USA e delle tensioni in Medio Oriente.
L'aumento del prezzo dell'oro rifugio è stato causato dalle tensioni in Medio Oriente, nonostante i solidi dati economici degli Stati Uniti, con prospettive di minori tagli ai tassi di interesse.
Avrai accesso alle ultime notizie e alle analisi per intraprendere i tuoi investimenti