Oro record, Borse europee in assestamento, acquisti su Bund e BTP

L'arresto del sindaco di Istanbul, Ekrem Imamoglu, principale rivale del presidente Erdogan, sta scuotendo i mercati finanziari turchi

Oro_websim9

Le borse dell'Europa sono contrastate, dopo il rally di martedì che le ha portate in alcuni casi a rivedere nuovi massimi di lunghissimo periodo. Indice EuroStoxx50 +0,1%. FtseMib di Milano +0,3%. Dax di Francoforte -0,3%.

Acquisti su Energetici, Tech e Assicurativi. 

Penalizzati Materie di Base, Real Estate e Automotive.

Basf -2% E' la peggior blue chip dell'indice Eurostoxx 50.

Prosus +1,8% E' la miglior blue chip dell'indice Eurostoxx 50.

Traton -6% La società madre Volkswagen ha annunciato di aver venduto una quota del 2,2% del produttore di camion per 360 milioni di euro.

I future di Wall Street accennano un tentativo di rimbalzo, dopo la caduta di ieri. Oggi termina la riunione di politica monetaria della Federal Reserve.

Macrovariabili 

Petrolio -0,8%, dopo la tregua di 30 concordata tra Trump e Putin. 

L'Oro arretra a 3.030 dollari, dopo aver aperto sul nuovo record storico di 3.045 dollari. 

Mercato obbligazionario Usa poco mosso. Treasury decennale al 4,28%.

In ripresa i bond governativi della zona euro. Bund decennale a 2,78% da 2,85%. BTP decennale a 3,89% da 3,95%.

Euro dollaro a 1,09, -0,4%, poco sotto i massimi da cinque mesi.

Bitcoin +2% a 83.500 dollari.

Turchia

L'arresto del sindaco di Istanbul, Ekrem Imamoglu, il principale rivale del presidente Recep Tayyip Erdogan, nel contesto di una repressione sempre più ampia contro le figure dell’opposizione, sta scuotendo anche i mercati finanziari turchi. L’arresto - riferiscono le agenzie internazionali - arriva un giorno dopo che le autorità turche hanno revocato il diploma universitario di Imamoglu, sindaco di Istanbul, una mossa che potrebbe impedirgli di sfidare Erdogan nelle prossime elezioni presidenziali. Dopo la notizia, l’indice principale della Borsa di Istanbul è crollato del -7% nelle prime ore di contrattazione prima di essere fermato, mentre i rendimenti dei titoli di Stato turchi decennali sono aumentati di oltre 100 punti base al 29,24%. In discesa le quotazioni della lira turca (-1,9%) al minimo storico di 37,4 per dollaro.

Ucraina

E’ durata due ore e mezzo la telefonata tra Donald Trump e  Vladimir Putin: la Russia accetta una tregua di 30 giorni alle infrastrutture energetiche ucraine, ma in cambio di uno stop alle armi a Kiev. La Casa Bianca sottolinea come si tratti di un primo passo per arrivare ad una pace duratura. 

Titoli Piazza Affari 

Amplifon -1% Cade sui minimi da cinque anni.

Campari -1,5% E' la peggio blue chip.

Eni +0,5% La società olandese Vitol acquisirà partecipazioni in alcuni asset di Eni in Costa d'Avorio e nella Repubblica del Congo per un corrispettivo di 1,65 miliardi di dollari.

Leonardo +2,5%. Morgan Stanley alza il target price a 60 euro, da 35 euro.

Mps +3% E' la miglior blue chip.

Recordati Deutsche Bank alza il giudizio da Sell a Hold.

TIM  -0,7%. Intesa SanPaolo ha alzato il target price a 0,41 euro. Tim non farà investimenti all'estero dove punta invece a "monetizzare" le proprie competenze e tecnologie, sopratutto nei servizi alle imprese, sviluppate in Italia, ha detto l'AD Pietro Labriola commentando un MoU con l'agenzia per l'innovazione dell'Azerbaijan (Idda) per la trasformazione digitale.

Fuori dal paniere principale

De Nora -17% dopo la pubblicazione dei dati del 2024. Le previsioni per il 2027 del produttore italiano di prodotti chimici hanno deluso gli analisti. Jefferies evidenzia che il business della transizione energetica dovrebbe pesare sulle vendite e sulla redditività nel 2026 e nel 2027.


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim