I future di WallStreet accelerano al rialzo, Dollaro/euro a 1,0318
NASDAQ +1%, S&P500 +0,7%, mentre il dollaro si spinge sui massimi da due anni contro euro.

I futures di Wall Street si rafforzano al rialzo, NASDAQ +1%, S&P500 +0,7%, mentre il dollaro si spinge sui massimi da due anni contro euro.
Le ultime quattro sedute dell'anno scorso si sono chiuse in ribasso. Tuttavia, il NASDAQ Composite ha portato a termine il 2024 con un guadagno del +28,6%, beneficiando del boom alimentato dall'intelligenza artificiale. L'S&P500 è salito del +23,3% e il Dow Jones Industrial del +13%.
Al centro dell'attenzione ci saranno le prime mosse dell'amministrazione Trump, che entrerà in carica più avanti a gennaio. Trump ha promesso ingenti dazi commerciali contro i principali partner commerciali degli Stati Uniti come Cina, Canada e Messico.
Gli investitori temono che le politiche di Trump possano mantenere elevata l'inflazione a lungo termine, invitando la FED a limitare i tagli dei tassi di interesse. La banca centrale americana ha recentemente segnalato un ritmo più lento di tagli dei tassi nel 2025, citando preoccupazioni per l'inflazione rigida e un mercato del lavoro robusto.
Il rendimento del Treasury decennale scende a 4,51% da 4,61% di fine dicembre.
Euro dollaro a 1,0318, su nuovi minimi da due anni. Nel 2024 il biglietto verde si è rivalutato di oltre il 6% contro la moneta unica.
Brent e Wti americano +1,5%. Il petrolio ha chiuso il 2024 con una perdita del -3%.
Agenda macro
Le richieste di disoccupazione settimanali sono scese a 211mila da 220mila della settimana precedente. Attese a 221mila.
Attesi alle 15:45 i dati sui PMI manifatturieri globali per dicembre, prima del rapporto ufficiale mensile sull'occupazione della prossima settimana.
Titoli sotto la lente a Wall Street
Apple offre sconti sui suoi ultimi modelli di iPhone in Cina, una mossa che indica la crescente concorrenza dei rivali nazionali nel più grande mercato mondiale degli smartphone.
Cloudflare +6% Goldman Sachs ha migliorato la sua posizione sulla società di sicurezza informatica cloud da "sell" a "buy", citando il miglioramento della produttività di vendite e marketing.
Intel ha chiuso il 2024 con una flessione del -58%.
Microstrategy è cresciuta del +322% nel 2024. Il titolo è entrato il 23 dicembre scorso nel NASDAQ 100. La società ha ulteriormente incrementato le partecipazioni in Bitcoin (+2.136) per un investimento di 209 milioni di dollari. Ha speso circa 28 miliardi per costruire la propria riserva, che attualmente ha un valore di mercato di 41,5 miliardi. Questa strategia ha generato un profitto non realizzato di oltre 13 miliardi.
Moderna ha chiuso il 2024 con un crollo del -63%.
Nvidia è salita del +178% nel 2024, secondo miglior titolo dell'S&P500. Bank of America ha ribadito il produttore di chip come la sua prima scelta prima del Consumer Electronics Show della prossima settimana, con il CEO Jensen Huang pronto a tenere il suo discorso principale durante l'evento.
Tesla +1,5% Un Cybertruck del produttore di veicoli elettrici è andato a fuoco all'ingresso del Trump Hotel Las Vegas mercoledì.
Uber +1,4% JMP Securities ha declassato la società di ride-hailing da "market outperform" a "market perform", citando la crescente influenza dei veicoli autonomi nel mercato del ride-sharing.
Vistra Energy Corp. Il titolo della società che vende elettricità e gas a clienti privati e commerciali è stato il miglior performer dell'S&P500 nel 2024 con un +262%.
Walgreens Boots Alliance è stato il peggior titolo dell'S&P500 nel 2024 con una perdita del -65%.