Future positivi a Wall Street, sale l'oro e scende il dollaro

Si sono attenuati i timori riguardanti le valutazioni, ritenute troppo alte, delle società tech. Oro +0,6%. Le incertezze legate allo shutdown ed ai dazi stanno favorendo i metalli preziosi

oro_websim_5

 I future di Wall Street annunciano un avvio in leggero rialzo. Nasdaq +0,2%

Si sono attenuti i timori riguardanti le valutazioni, ritenute troppo alte, delle società tech. Mercoledì, il Nasdaq ha chiuso in rialzo del +0,6%.

Permangono invece le preoccupazioni legate allo shutdown, che compromette l'uscita di importanti dati macro, necessari alla Fed per decidere sui tassi. 

In merito ai dazi, ieri si è svolta la prima udienza davanti alla Corte Suprema degli Stati Uniti, a cui Trump si è appellato dopo che una corte federale aveva dichiarato le tariffe illegittime.

Secondo la CNBC, i giudici hanno espresso scetticismo sulla legalità dei dazi imposti dal tycoon. 

Macrovariabili 

Oro +0,6% sopra i 4.000 dollari l'oncia. Le incertezze legate allo shutdown ed ai dazi stanno favorendo il corso del metallo.   

Dollaro, in calo dello 0,2% sull'euro dopo aver raggiunto un massimo di quattro mesi nei giorni scorsi grazie alle minori possibilità di taglio ai tassi a dicembre. 

Treasury decennale Usa: il rendimento scende al 4,13%, -3 punti base. 

Petrolio Wti in rialzo del +0,8%. 

Bitcoin in calo del -1,3% sotto i 103mila dollari. 

Titoli sotto la lente a Wall Street 

Arm Holdings +5%. Le stime sui ricavi hanno battuto le attese. Per il terzo trimestre, la società britannica dei processori quotata al Nasdaq prevede un fatturato tra 1,18 e 1,28 miliardi di dollari, sopra la media del consensus di 1,11 miliardi (Bloomberg). Il secondo trimestre si è chiuso con un utile per azione rettificato pari a 0,39 dollari, sopra le stime di 0,33 dollari. I ricavi totali si sono attestati a 1,14 miliardi, stima 1,06 miliardi. 

Duolingo -17%, nonostante abbia superato le previsioni sui ricavi del terzo trimestre e alzato le stime sulle vendite annuali. I ricavi del terzo trimestre sono stati pari a 271,7 milioni di dollari, sopra le stime di 260,3 milioni di dollari. L’azienda prevede ora di raggiungere ricavi compresi tra 1,028 e 1,032 miliardi di dollari per l’intero anno. La stima sulle prenotazioni per il quarto trimestre è però risultata inferiore alle aspettative.

Fortinet -10%. La società di cybersicurezza ha chiuso il terzo trimestre con un utile pari a 0,74 dollari per azione (escludendo voci straordinarie) su ricavi pari a 1,72 miliardi. Gli analisti prevedevano 0,63 dollari e 1,70 miliardi. La società ha rivisto la propria previsione sui ricavi annuali, portandola tra 6,72 e 6,78 miliardi di dollari, in calo rispetto alla precedente stima di 6,68-6,83 miliardi di dollari.

Qualcomm -3%. Ha chiuso la sessione di mercoledì con un rialzo del +4%. I risultati del quarto trimestre fiscale hanno superato le stime degli analisti. L'utile per azione rettificato: 3,00 dollari vs. 2,88 dollari attesi. I ricavi sono aumentati del 10% rispetto ai 10,24 miliardi di dollari registrati un anno prima.

Robinhood - I conti del terzo trimestre si presentano superiori alle attese. L'utile per azione ha raggiunto 0,61 dollari, contro i 0,53 dollari attesi. I ricavi si sono attestati a 1,27 miliardi, sopra la cifra di 1,19 miliardi prevista. Il responsabile legale Daniel Gallagher ha venuto azioni per 3,65 milioni di dollari. 

Snap +17%. La società di social media ha annunciato un programma di riacquisto di azioni proprie da 500 milioni di dollari e ha fornito una guidance sui ricavi del quarto trimestre superiore alle attese. Il management ha inoltre dichiarato che Perplexity AI le verserà 400 milioni di dollari per integrare il suo programma di intelligenza artificiale all’interno di Snapchat.


Rosa Aimoni

Redattrice Finanziaria