Future di Wall Street in lieve rialzo, scende il petrolio
Politico riporta che la Casa Bianca è in procinto di annunciare un nuovo importante accordo di pace con la Russia, che potrebbe far cessare la guerra con l’Ucraina

I future di Wall Street indicano un avvio in rialzo. Nasdaq +0,3%. S&P500 +0,2%.
Le richieste settimanali di ipoteche sono scese del -5,2%, dal +0,6% del periodo precedente.
In serata, usciranno i verbali della Fed relativi all'ultima riunione. In seno alla Banca Centrale Usa c'è un contrasto fra coloro che vogliono tagliare i tassi per stimolare l'economia e coloro che puntano su una politica monetaria più restrittiva per tenere sotto controllo l'inflazione.
Macrovariabili
Petrolio WTI in calo del -3%. Politico riporta che la Casa Bianca è in procinto di annunciare un nuovo importante accordo di pace con la Russia, che potrebbe far cessare la guerra con l’Ucraina.
Oro +1% sopra i 4.100 dollari.
Rendimento Treasury decennale al 4,10%.
BTP decennale al 3,44%. Il controvalore dei titoli di Stato italiani nel portafoglio degli investitori esteri aumenta nel mese di settembre. I dati di Banca d'Italia sulla bilancia dei pagamenti dicono che nel mese in osservazione la posizione degli investitori esteri è aumentata di 3,6 miliardi di euro netti dopo l'incremento di 813 milioni di euro di agosto.
Bund tedesco al 2,70%. Spread a 73 punti base.
Bitcoin -1% a 91.300 dollari.
Titoli sotto la lente
Amazon - Il Tribunale UE ha confermato che Amazon debba essere considerata piattaforma "molto grande", come tale soggetta a normative più restrittive contro i contenuti illegali.
Constellation Energy +2%. L'amministrazione Trump stanzierà 1 miliardo di dollari a favore del piano della società, che prevede di riattivare la centrale nucleare di Three Mile Island. Trump punta anche ad aumentare la quota di energia nucleare nella rete elettrica.
DoorDash +3%. Jefferies ha alzato il rating da "hold" a "buy".
Lowe’s +6% Il trimestre si è chiuso con un aumento delle vendite anno su anno. Il terzo trimestre fiscale, si è chiuso con un utile per azione rettificato pari a 3,06 dollari, attese pari a 2,97 dollari. La società ha abbassato la guidance annuale sui profitti. Le vendite totali comparabili dovrebbero rimane piatte rispetto a un anno fa, il precedente era “piatte fino a +1%”. L'utile per azione rettificato è atteso a circa 12,25 dollari, nella parte bassa del range precedente.
ON Semiconductor +3%. Ha annunciato un nuovo piano di buyback da 6 miliardi di azioni.
Nvidia - Pubblicherà l'attesa trimestrale stasera dopo la chiusura dei mercati.
Target -3%. Il rivenditore ha registrato un calo delle vendite trimestrali e ha abbassato le sue previsioni di profitto per l’intero anno. Nel trimestre, ha totalizzato utile per azione rettificato pari a 1,78 dollari, rispetto alla cifra di 1,72 dollari prevista. Ricavi: 25,27 miliardi, attese 25,32 miliardi.
Tesla - Ha ottenuto il permesso di gestire un servizio di ride-hailing in Arizona.
TJX Companies - Dati in uscita.

