Borse europee positive, l'oro aggiorna il record

Mercedes Benz -3% peggior blue chip del Dax, previsioni incerte. RheinMetall consolida dopo un rally del +50% da inizio anno. Schneider Electric +5% è la miglior blue chip dell'Eurostoxx 50

Europa_websim33

Le borse dell'Europa rimbalzano all'indomani della peggior seduta del 2025 dell'indice Stoxx 600.

Indice EuroStoxx50 +0,6%. FtseMib di Milano +0,5%. Cac40 di Parigi +0,7%. Dax di Francoforte +0,6%.

Tra i settori, spingono al rialzo Materie di Base, Assicurazioni, Industriali/Difesa, Banche.

Germania. I prezzi alla produzione di gennaio mostrano una flessione mensile di 0,1% e un incremento annuo di 0,5%, in entrambi i casi decisamente inferiore alla media delle attese raccolte da Reuters che ne ipotizzavano una crescita pari rispettivamente a 0,6% e 1,3%.

I future di Wall Street segnalano un lieve ribasso.

Titoli Europa

Airbus Ha segnalato pressioni di produzione a breve termine e confermato un ritardo per il suo aereo cargo A350, in quanto ha previsto un aumento del 7% nelle consegne a circa 820 jet quest'anno, continuando a ripulire progetti spaziali e di difesa in difficoltà.

Anglo American +3% Il gruppo minerario ha delineato piani per aumentare la competitività che includono un taglio del 10% nei costi di produzione nei prossimi due anni

Infineon +3%. L'aiuto statale tedesco da 920 milioni di euro per la costruzione di un nuovo impianto di produzione di semiconduttori a Dresda ha ottenuto l'approvazione dell'Unione Europea. L'impianto produrrà chip da utilizzare in applicazioni industriali, automobilistiche e di consumo, afferma la Commissione Europea in una dichiarazione.

Mercedes Benz -3% E' la peggior blue chip del Dax di Francoforte a valle dei risultati e delle previsioni incerte.

RheinMetall -0,5% Consolida dopo un rally del +50% da inizio anno.

Renault Ha registrato nel 2024 un utile operativo record, superando le aspettative grazie al taglio dei costi e all'aumento dei margini legati a una serie di nuovi lanci.

Schneider Electric +5% E' la miglior blue chip dell'indice Eurostoxx 50.

Siemens +1% La società di ingegneria ha affermato di aver venduto una quota del 2% nella sussidiaria sanitaria Siemens Healthineers raccogliendo circa 1,45 miliardi di euro.

Tecan Group -5% Deutsche Bank ha declassato le azioni del produttore svizzero di apparecchiature per le scienze biologiche da "buy" a "hold".

Variabili macro

Petrolio in lieve calo.

Gas Naturale UE (TTF) -0,6% a 48 euro/mwh. "Sugli stoccaggi, sono scesi certamente, ma siamo al 20 febbraio e abbiamo stoccaggi superiori alla media europea, superiori rispetto a quasi tutto paesi. Questo determina che non abbiamo una preoccupazione di stoccaggio". Così il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin parlando in Confindustria.

Oro sul nuovo massimo storico a 2.954 dollari. Le tensioni geostrategiche prevalgono sulla volontà della FED di procedere con cautela sui tassi. Ignorati i progressi nel piano di pace in Ucraina.

Bond governativi poco mossi. Btp decennale 3,63%. Oggi è il quarto giorno di sottoscrizioni per il Btp Più. A ieri la raccolta ha superato i 12 miliardi di euro.

Euro dollaro piatto a 1,044. I verbali dell'ultima riunione di gennaio hanno confermato che la FED non ha fretta di tagliare i tassi.

Bitcoin +1% a 97.200 dollari.


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim