Borse europee in rialzo, dollaro in ripresa

ThyssenKrupp +4%, Siemens Energy +4%, Zalando +3,7%, Delivery Hero +3,3% sono tra i migliori dell'indice EuroStoxx 600

dollaro_websim oib

Le borse europee proseguono in buon rialzo a valle delle decisioni della FED. EuroStoxx 50 +1%. Ftse Mib di Milano +0,4%.

I future di Wall Street segnalano un avvio in progresso tra lo 0,6% e l'1%.

A livello di settori, si muovono al rialzo Tech, Industriali e Costruzioni. Le vendite prevalgono sulle Materie di Base

ThyssenKrupp +4%, Siemens Energy +4%, Zalando +3,7%, Delivery Hero +3,3% sono tra i migliori dell'indice EuroStoxx 600.

Bene impostato anche il settore semiconduttori, Asml +2%, Be Semiconductor +1,5%, Infineon +2%, dopo la decisione della Cina di vietare alle sue aziende l'acquisto di chip di Nvidia. 

Commerzbank guarda a possibili acquisizioni, specialmente nell'asset management, lo scrive Handelsblatt.

La Roche +0,5%. La società farmaceutica svizzera ha comprato la biofarmaceutica 89bio per 3,5 miliardi di dollari. L'obiettivo dell'operazione è quello di entrare nel mercato della cura dell'obesità.

Novo Nordisk +2,6% I dati hanno mostrato che una pillola sperimentale Wegovy ha prodotto una perdita di peso del 16,6% in uno studio in fase avanzata, rispetto ai precedenti studi sulle versioni iniettabili del farmaco.

Macrovariabili

UK. Oggi la Banca Centrale d’Inghilterra si pronuncerà sui tassi, secondo le attese rimarranno invariati al 4%.

Petrolio Wti piatto a 64,0 dollari al barile. 

Oro +0,1% a 3.664 dollari. Mercoledì ha raggiunto un massimo storico di 3.707 dollari

Euro dollaro in calo a 1,183. subito dopo l'annuncio della Fed il biglietto verde aveva toccato il livello più basso da quattro anni.

Rendimento BTP decennale al 3,46%. Il mercato si aspetta un upgrade del rating da parte di Fitch venerdì prossimo, attualmente 'BBB'. La decisione rifletterebbe la stabilità politica del Paese e il miglioramento sul fronte delle finanze pubbliche. Un anno fa Fitch aveva migliorato l'outlook a 'positivo'. La scorsa settimana Fitch ha promosso Spagna e Portogallo.

Bitcoin +1,4% a 117.300 dollari.

Titoli sotto la lente a Piazza Affari

Banca Monte Paschi/Mediobanca +1%. Secondo i dati di Borsa ieri, al termine del secondo giorno di riapertura, l'adesione degli azionisti all'offerta di Monte dei Paschi per Mediobanca ha raggiunto il 62,9%. Oggi si riunisce il board di Mediobanca, che secondo quanto riferito da fonti dovrebbe vedere formalizzate le dimissioni dell'AD Alberto Nagel e di tutti i membri a seguito del successo dell'offerta dell'istituto senese.

Brunello Cucinelli +2,9%.

Ferrari +2,6%.

Leonardo +1,5%.

Moncler +2,5%. 

Ovs +7%. Ha registrato un incremento di vendite e utili nel primo semestre 2025, con un aumento dell'Ebitda. Le vendite sono aumentate del +4% a 793 milioni di euro, l’utile del +32% a 46 milioni. Confermate le aspettative di crescita per esercizio.

Prysmian +3%. JPMorgan ha alzato il target price a 87 euro, dagli 86 precedenti, mantenendo il giudizio Overweight. 

STM +3,3%. 

Unicredit -0,5% Il Ceo Andrea Orcel ha citato la Polonia, insieme a Italia e Germania, tra i paesi in cui una fusione o un'acquisizione potrebbe garantire i maggiori benefici all'istituto di credito.


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim