WallStreet sale, balzo di Palantir che aumenta ancora le stime 2024

La bilancia commerciale degli USA in settembre è pari a -84,4 miliardi di dollari, rispetto al precedente di -70,8 miliardi (la previsione era -83,8 miliardi)

Una bandiera a stelle e strisce che danza al vento su un molo affollato, mentre il sole tramonta all'orizzonte
usa_websim23

Wall Street si muove in rialzo nel giorno delle elezioni presidenziali. Nasdaq +0,6%, S&P500 +0,3%, Dow Jones +0,1%. 

Questa tornata elettorale, piuttosto incerta e combattuta, vede contrapporsi il repubblicano Donald Trump e la democratica Kamala Harris. Per avere i primi risultati bisognerà aspettare la mezzanotte ora italiana. 

La bilancia commerciale degli USA in settembre è pari a -84,4 miliardi di dollari, rispetto al precedente di -70,8 miliardi (la previsione era -83,8 miliardi). Nel corso della giornata sarà pubblicato anche l'ISM servizi di ottobre.

Tuttavia, l'evento più importante della settimana, escluse le elezioni, è l'assemblea della Fed per la decisione sui tassi, attesa per giovedì alle 20.00 ore italiane. 

Titoli sotto la lente 

Azioni delle società cinesi quotate a Wall Street sotto i riflettori dopo il rialzo di stamattina sulla borsa cinese. Il premier del Paese asiatico, Li Qiang, ha espresso fiducia nella ripresa economica, mentre i dati hanno mostrato che l'attività dei servizi di ottobre si è espansa al ritmo più veloce da tre mesi. Alibaba , JD.com e PDD Holdings  guadagnano tra il +2%/+3%. Li Auto +2%, Nio +3,4% e Xpeng +6%. Il gigante dei motori di ricerca Baidu sale del +1,7%.

Palantir +16%. L'azienda di analisi dei dati ha alzato per la terza volta le sue previsioni di fatturato annuale, rafforzando la fiducia degli investitori sul fatto che il boom dell'intelligenza artificiale stia alimentando la domanda. Le stime ora sono di 2,805-2,809 miliardi di dollari per il 2024, rispetto alla precedente previsione di 2,742-2,750 miliardi.

Boeing +1%. I dipendenti hanno accettato un nuovo accordo contrattuale. Termina quindi lo sciopero, durato circa sette settimane. Il contratto prevede un incremento salariale del 38% distribuito su quattro anni. 

Dollar Tree -1%. L'amministratore delegato Rick Dreiling si è dimesso, Michael C. Creedon è stato eletto al suo posto ad interim. 

DuPont  +4,7% Ha alzato le previsioni di utili per azione per l'esercizio 2024 a 3,9 dollari da 3,70-3,80 dollari precedenti. 

Lattice Semiconductor -5%. I risultati del terzo trimestre sono stati in linea alle attese, tuttavia la guidance sui ricavi e gli utili ha disatteso le stime. 

Trump Media & Technology Group  +11%. Il titolo della società di Trump sale ancora, ieri ha chiuso in rialzo del +12%. 

Targa Resources  +2,8%. L'operatore di gasdotti  batte le stime dell'utile core del terzo trimestre, grazie all'aumento dei volumi di gas trasportati: il risultato rettificato si è attestato a 1,07 miliardi di dollari contro una stima di 1,01 miliardi di dollari.

Yum Brands  +1%. l ricavi e l'utile del terzo trimestre non sono stati in linea con le attese a causa della debolezza della domanda e della forte concorrenza, soprattutto per KFC negli Stati Uniti, oltre che per le vendite internazionali in calo. L'azienda riporta un calo a sorpresa del -2% nelle vendite mondiali del terzo trimestre, contro le aspettative di un aumento. L'utile per azione del terzo trimestre è stato di 1,37 dollari contro le stime di 1,41 dollari, secondo i dati elaborati da LSEG.

Wynn Resorts -6,4%. La società ha presentato conti trimestrali inferiori alle stime, sul fronte dei ricavi e degli utili. Citi ha aggiornato la sua posizione modificando il target di prezzo a 116 dollari dal precedente 121 dollari, pur mantenendo un rating Buy sul titolo.


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim