WallStreet attesa in rialzo, si rafforza il Treasury, si indebolisce il dollaro
La nomina di Bessent ha ridotto le aspettative di una politica aggressiva sui dazi. Nei giorni scorsi, il proposito di Trump di introdurre le tariffe aveva provocato vendite dei bond governativi


Wall Street dovrebbe aprire in rialzo. Future sull'S&P500 +0,5%, Nasdaq +0,6%. Il Dow Jones +0,6%, raggiunge il suo massimo storico.
A Milano FTSEMIB -0,5%. Unicredit -4%, Banco BPM +3%, dopo il lancio dell'offerta in azioni. Bloomberg riporta che Unicredit ha informato governo e Banco Bpm prima del lancio. Approfondimenti nella rubrica Fatti & Effetti.
I trader vedono di buon occhio la nomina da parte di Trump di Scott Bessent a Segretario del Tesoro. L'idea è che Bessent possa portare una maggiore stabilità all'economia e disciplina fiscale. La sua nomina ha ridotto le aspettative di una politica aggressiva sui dazi da parte del nuovo Esecutivo Usa, che dovrebbe privilegiare la stabilità e la crescita.
Nei giorni scorsi, il proposito di Trump di introdurre le tariffe aveva provocato pesanti vendite sui bond governativi USA e quindi l'aumento del rendimento, arrivato ad un massimo da quattro mesi. Ora il prezzo del Treasury decennale si è rafforzato, con il rendimento sceso al 4,33%, -6 punti base.
Il dollaro invece si è indebolito. L’euro dollaro rimbalza dopo otto settimane consecutive di deprezzamento, sequenza che non si vedeva da oltre un anno.
L'oro perde l'1,5%, dal +4,9% della settimana scorsa.
Oggi l'agenda macro prevede l'Indice Chicago Fed di ottobre e l'Indice Manifatturiero della Fed di Dallas.
Nella settimana della festa del Ringraziamento gli investitori si concentreranno sulla lettura dell'indice Pce, attentamente monitorato dalla FED per misurare l'inflazione, oltre che sull'ultima stima del Pil e sui verbali della riunione politica della Fed svolta questo mese.
Titoli sotto la lente a Wall Street
American Express Citi alza il target price sul gigante delle carte di credito a 305 dollari da 270 dollari, citando un profilo di forte crescita.
Capital One Financial Citi alza l'obiettivo di prezzo sulle azioni della banca a 225 dollari da 190 dollari, citando il payoff dell'acquisizione dell'emittente di carte di credito Discover Financial
MicroStrategy +7% Venerdì scorso ha chiuso in rialzo del +6%. Conaccord ha alzato il target price a 510 dollari da 300 dollari.
NIO ADR -1,7% Goldman Sachs ha tagliato a Sell da Neutral, su un set-up sfavorevole per il produttore cinese di veicoli elettrici in vista del 2025.
Peabody Energy -7% La società attiva nel settore dell'estrazione di carbone risente dell'ultima notizia relativa ad Anglo American +2% Il colosso delle materie prime progetta di vendere le sue miniere di carbone australiane per un massimo di 3,78 miliardi di dollari.
Rocket Lab +16% La società dei satelliti ha dichiarato di aver lanciato con successo il suo 56° missile Electron.
Snowflake +4% Wedbush ha alzato la raccomandazione sul titolo a Outperform, target price a 190 dollari.
Super Micro Computer +8% Il titolo continua il rally di venerdì scorso, giorno che si è concluso con un guadagno del +12% circa. Settimana scorsa, la società ha comunicato di aver assunto un nuovo revisore contabile e di aver presentato un nuovo piano per regolarizzare la sua posizione e poter rimanere quotata al Nasdaq. Alcuni giorni prima, Super Micro aveva infatti ricevuto una lettera dal Nasdaq che indicava la sua non conformità alle norme di borsa.
Target +1% Il retailer è stato aggiunto di nuovo alla top pick list di Oppenheimer dopo essere stato rimosso il mese scorso. Il broker ha affermato che il titolo ha un rapporto rischio-rendimento "molto interessante".
Tesla +2,5% Da inizio anno, il titolo ha guadagnato il 42% circa.
US Bancorp +1,6% Citi ha promosso la banca da Neutral a Buy.