WallStreet sulla parità, si ferma il rally, Elliott fa volare Honeywell
Alcuni dei principali consiglieri di Donald Trump sostengono che Scott Bessent, che gestisce un fondo di macro-hedge Key Square Group, sia la scelta migliore per il ruolo di Segretario del Tesoro


Wall Street in lieve rialzo. Si nota un rallentamento rispetto allo sprint innescato dalle elezioni presidenziali che ha portato gli indici a toccare nuovi record. Nasdaq, e S&P500 +0,1%. Dow Jones +0,2%.
I riflettori sono rivolti alla potenziale squadra di governo repubblicana. Alcuni dei principali consiglieri di Donald Trump sostengono che Scott Bessent, che gestisce il fondo di macro-hedge Key Square Group, sia la scelta migliore per ricoprire il ruolo di Segretario del Tesoro. Lo riporta Bloomberg, ricordando che Trump non ha ancora preso una decisione.
Nel mese di ottobre, l'ottimismo delle piccole imprese è salito a 93,7, dai precedenti 91,5, sopra il consensus di 92.
Il rendimento del Treasury a 10 anni sale al 4,35%, +5 punti base.
Il cambio euro dollaro scende a 1,062, -0,3%, sui minimi degli ultimi mesi. Le nuove politiche di Trump, che prevedono l'introduzione di dazi, potrebbero innescare pressioni inflazionistiche, costringendo la Fed ad adottare una linea meno morbida in fatto di tassi. A questo proposito, sarà di fondamentale importanza il dato sull'inflazione USA in uscita domani mercoledì 13 novembre.
Scende l'oro , -0,25% a 2.612 dollari l'oncia.
Titoli sotto la lente a Wall Street
Honeywell +4,7%. Elliott Investment Management ha acquisito una partecipazione di oltre 5 miliardi di dollari e ha raccomandato al colosso industriale di perseguire la separazione delle attività aerospaziali e di automazione. "La struttura conglomerata che un tempo era adatta a Honeywell non lo è più, ed è giunto il momento di abbracciare la semplificazione", ha affermato Elliott nella sua lettera al consiglio di amministrazione della società.
Shopify +21%. Ha previsto per il quarto trimestre una crescita dei ricavi superiore alle stime, in quanto l'azienda canadese si è concentrata sull'impiego di strumenti basati sull'intelligenza artificiale per attirare un maggior numero di commercianti verso i suoi servizi di e-commerce in vista dell'importantissima stagione delle vacanze.
Bridger Aerospace +1%. L'azienda di aerei antincendio ha registrato un aumento del ricavi e degli utili del terzo trimestre e ha aumentato le prospettive di ricavi per il 2024. Il perdurare del clima secco negli Stati Uniti occidentali ha mantenuto in funzione diversi aerei fino a novembre.
Netflix +1%. La società ha detto che il suo piano ad-supported ha ora 70 milioni di utenti attivi mensili a livello globale, quasi raddoppiando il numero riportato all'inizio dell'anno. Il gigante dello streaming sta registrando un tasso di adozione di questa offerta più rapido delle previsioni.
Coinbase -0,5%, dopo la cavalcata al rialzo dei primi giorni post-elezioni.
Home Depot +0,5%. La società che vende attrezzi e materiale da costruzione ha chiuso il trimestre con un utile per azione pari a 3,67 dollari, sopra le attese di 3,64 dollari. I ricavi sono stati pari a 40,22 miliardi, sopra le attese di 39,32 miliardi. Lo scorso agosto, la società aveva tagliato la guidance, a causa del comportamento dei consumatori, poco propensi a spendere per via dell'inflazione e dell'aumento dei tassi. Il direttore finanziario della società, Richard McPhail, ha detto queste dinamiche sono continuate anche nei mesi recenti.
Nvidia +1,2%. Annuncerà i risultati trimestrali il prossimo 20 novembre a borsa chiusa. Gli analisti di UBS hanno rafforzato la view positiva, prevedendo che la stella dell'intelligenza artificiale fornisca risultati e indicazioni solide. Di conseguenza, hanno aumentato il prezzo obiettivo da 150 a 185 usd, implicando un rialzo di oltre il +27% rispetto ai livelli attuali.
Tesla -3%. Scende dopo il rally dei giorni scorsi. In un mese, il titolo ha guadagnato il +60%.
Trump Media -7%. La società che fa capo al neo eletto presidente Trump è in calo dopo i guadagni dei giorni scorsi, dovuti alla vittoria di Trump alle elezioni. Da inizio anno, ha guadagno circa il 90%.