WallStreet sale dopo i dati macro, rally di Super Micro Computer

A novembre, l'indice PMI servizi è salito a 57 punti, superando le attese (55,2) e il dato precedente (55 punti)

Bandiera americana e sfondo wall street
La bandiera americana sventola orgogliosa davanti a un campo di grano dorato, simbolo di libertà e prosperità

Wall Street è tonica dopo i dati PMI. S&P500 +0,3%, Dow Jones +0,7%. Solo il Nasdaq non brilla -0,1%.

A novembre, l'indice PMI servizi è salito a 57 punti, superando le attese (55,2) e il dato precedente (55 punti).                    

Il PMI manifatturiero si è attestato a 48,8 punti, in linea con le previsioni e in aumento dai precedenti 48,5 punti.                     

Il PMI composito è sceso a 55,3 punti da 54,1 punti.                       

L'indice della fiducia dei consumatori dell'Università Michigan si è attestato a 71,8 punti, contro attese per 73, ma in rialzo dai precedenti 70,5 punti.   

I mercati continuano a interrogarsi sulla mossa della Fed nella riunione di dicembre. Nei giorni scorsi due funzionari della banca centrale hanno esposto opinioni divergenti. Michelle Bowman ha espresso cautela e Lisa Cook è stata più fiduciosa sul prosieguo dell'allentamento.

Nel Vecchio Continente, l'indice PMI composito per l’area euro è tornato al di sotto del livello che separa crescita e contrazione a novembre. 

Variabili macro 

Il rendimento del Treasury decennale Usa si attesta al 4,41%. 

L’euro dollaro  scende ai livelli più deboli dal 2022, a 1,041, mentre gli operatori prezzano ulteriori tagli dei tassi di interesse da parte della Banca Centrale Europea. La possibilità di una riduzione di 50 punti base a dicembre è salita al 50% dal 15% circa della chiusura di giovedì. "Il rally del dollaro statunitense può continuare," ha dichiarato Peter McLean, responsabile delle soluzioni multi-asset presso Stonehage Fleming. "Ci sono anche tensioni geopolitiche in aumento al momento. È naturale che gli investitori cerchino rifugio nel dollaro."

L'oro  sale per il quinto giorno consecutivo a 2.692 dollari, +0,9%. Il più prezioso tra i metalli sembra destinato a registrare il maggior guadagno settimanale da oltre 13 mesi a questa parte, a causa dell'escalation delle tensioni geopolitiche e dei cattivi dati macro europei.

Bitcoin ha toccato a 99.500 dollari il nuovo record storico. L'amministratore delegato entrante di Charles Schwab , Rick Wurster, ha detto che l'azienda entrerà nell'offerta di trading di criptovalute, una volta che le modifiche normative si saranno concretizzate. 

Titoli sotto la lente a Wall Street

Amazon poco mosso. Il gruppo sta aumentando la sua partecipazione in Anthropic, concorrente di OpenAI e sviluppatore del software di intelligenza artificiale generativa Claude. Il colosso dell'e-commerce sta infatti investendo altri 4 miliardi di dollari nella startup di San Francisco, come dichiarato dalla stessa Amazon in un comunicato. Questa nuova iniezione di capitale segue un precedente investimento, sempre di 4 miliardi di dollari, completato all'inizio di quest'anno. Tale accordo prevedeva che Anthropic utilizzasse i data center di Amazon Web Services (AWS) per alcune delle sue esigenze di calcolo, oltre ai chip AI progettati da AWS. Anthropic mantiene anche stretti legami con Alphabet .

AbbVie  +2,5% dopo che Leerink Partners ha migliorato il rating del produttore farmaceutico da market perform a outperform.

Baidu  -2% dopo che Barclays ha declassato il motore di ricerca cinese da overweight a equal weight, a seguito di risultati deludenti pubblicati giovedì.

Elastic  +19% dopo aver aumentato le previsioni per l'intero anno.

Gap +9%. Il retail dell'abbigliamento ha chiuso il terzo trimestre con vendite comparabili in rialzo del +1%, sotto le stime del +1,8%. Tuttavia, la società ha incrementato la guidance sul 2025, ipotizzando vendite nette in rialzo fra l'1,5-2%. 

NetApp +2%. Il secondo trimestre si è concluso con un utile per azione rettificato pari a 1,87 dollari e ricavi pari a 1,66 miliardi. Gli analisti stimavano 1,78 dollari e 1,65 miliardi. 

Nvidia -1% Il titolo segue movimenti altalenanti a valle di previsioni che non hanno soddisfatto le più alte aspettative di Wall Street.

Reddit -8%. E’ emerso nel corso della serata di ieri che il socio Tencent ha venduto due giorni fa circa 655 azioni; un altro pacchetto, per un totale di 1,5 milioni, era stato dato via nel corso delle precedenti settimane. Il titolo ha toccato ieri i massimi della storia.

Super Micro Computer +11% Nei giorni scorsi ha nominato BDO come revisore indipendente.


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim