Wall Street punta al rialzo, oro a 4.050 dollari
L'attenzione è concentrata sui verbali dell'ultima riunione di politica monetaria della Fed di settembre, in uscita stasera

I future azionari statunitensi puntano ad aprire in lieve rialzo, a valle della correzione di martedì.
Gli investitori prendono le misure all'impennata dei prezzi dei metalli preziosi e cercano spunti per indagare l'andamento futuro dei tassi di interesse statunitensi.
L'agenda dei dati economici è vuota a causa del blocco delle attività del governo federale.
Verbali del FOMC
L'attenzione è concentrata sui verbali dell'ultima riunione di politica monetaria della Fed di settembre, in uscita stasera. Durante la riunione, i membri della Fed hanno votato per tagliare i tassi di un quarto di punto percentuale, riavviando un ciclo di allentamento monetario sospeso da dicembre.
Si prevedono ulteriori tagli dei tassi nelle ultime due riunioni dell'anno, una a fine mese, il 28 e 29 ottobre, e un'altra a dicembre. Il doppio provvedimento dovrebbe servire a contrastare il deterioramento del mercato del lavoro statunitense.
Macrovariabili
L'oro sale dell'1,4% e sfiora i 4.050 dollari l'oncia, un altro massimo storico.
Petrolio Brent e Wti +1%.
Bitcoin a 122.270 dollari, +0,6%.
Treasury decennale al 4,10%.
Euro dollaro in calo per il terzo giorno, sui minimi dell'ultimo mese e mezzo, 1,163. Pesa la crisi francese. L'attuale politica monetaria della BCE è appropriata, ha detto il banchiere centrale Joachim Nagel in un'intervista al quotidiano greco Kathimerini, aggiungendo che l'inflazione nella zona euro è vicina all'obiettivo di medio termine del 2%.
Titoli sotto la lente a Wall Street
Advanced Micro Devices. Ha esteso il rialzo dopo un importante accordo con OpenAI, produttore di ChatGPT.
Confluent +20% Reuters ha riferito che il produttore di software per lo streaming di dati sta valutando una vendita.
Dell. Il gruppo di server AI ha registrato un rialzo grazie a una guidance a lungo termine più elevata.
Fedex -2% dopo il downgrade di JP Morgan a 'neutral' da 'overweight'.
Kinross Gold e Gold Fields. I titoli dei produttori auriferi guadagnato terreno.
Nvidia. Bloomberg News ha riferito che il pilastro dell'intelligenza artificiale è stato scelto da xAI di Elon Musk per contribuire a portare l'attuale round di finanziamento della startup a 20 miliardi di dollari.
Oracle. Il gruppo software cloud ieri sera ha chiuso in ribasso del 2,50%. Un articolo di The Information suggerisce che il profilo dei margini del business delle infrastrutture cloud AI di Oracle è sotto pressione a causa delle ingenti spese per la tecnologia nascente.
Penguin Solutions. Il titolo del gruppo di hardware tecnologico scende a causa delle vendite nette del quarto trimestre inferiori alle stime.