WallStreet contrastata, vola Tesla, +8%, corregge Nvidia prima della trimestrale

Nvidia -2,3%: pubblica la sua trimestrale mercoledì 20 novembre a mercato chiuso

Logo tesla su sfondo rosso lucente
L'innovativo design aerodinamico della Tesla Roadster, che cattura l'attenzione con le sue linee eleganti e aggressive.

Wall Street procede contrastata. Nasdaq  +0,3%, S&P500  sulla parità, Dow Jones -0,2%.

L'agenda macro di oggi non prevede dati significativi.

Nel pomeriggio, parlerà Goolsbee, membro non votante della Fed. 

Questa settimana escono i risultati dei principali retailer, tra cui WalMart , Lowe's e Target, che serviranno per valutare lo stato di salute dei consumatori statunitensi in vista dell'inizio della stagione degli acquisti natalizi.

L'oro rimbalza dell'1,7%, dopo aver portato a termine la peggior settimana da tre anni. Goldman Sachs ha ribadito il traguardo dei 3mila dollari nel 025.

Titoli in evidenza a Wall Street 

Biogen +1% Needham ha tagliato il rating a "hold" da "buy", citando l'assenza di trigger significativi per il titolo nel prossimo anno e una lenta progressione delle vendite del farmaco Leqembi contro l'Alzheimer.

Disney  è stato tra i migliori performer dell'S&P500, con un +16%, grazie a "Deadpool e Wolverine", protagonisti della trimestrale.

Hewlett Packard Enterprise  +2% Il produttore di server AI sale dopo che Raymond James ha portato il titolo a "strong buy" da "outperform" e ha alzato il Price Target a 29 usd da 23 usd. 

Liberty Energy  +4% Il presidente eletto Donald Trump ha detto sabato che Chris Wright, dirigente dell'industria petrolifera e del gas, sarà la sua scelta per guidare il Dipartimento dell'Energia.

Moderna  sotto i riflettori insieme agli altri produttore di vaccini. Il titolo ha perso il -21% la settimana scorsa, dopo la nomina di Kennedy jr alla sanità.

Nvidia -2,3%. C'è attesa per la sua trimestrale, che sarà pubblicata mercoledì prossimo. 

Spirit Airlines +3%, venerdì scorso ha chiuso in calo del -18%. La società oggi ha avviato l'istanza di protezione dal fallimento. 

Super Micro Computer +19%, la società dovrebbe presentare a breve un piano per rimanere quotata al Nasdaq. La società ha infatti rischiato il delisting per problemi di revisione contabile. 

Tesla +8%. Secondo Bloomberg, il neo eletto Presidente Usa Donald Trump vorrebbe emanare delle normative federali per le auto a guida autonoma. Sarebbe una delle priorità del Dipartimento dei Trasporti. 

Warner Bros Discovery  +4% grazie all'accordo di partnership di 11 anni tra la società e la National Basketball Association (NBA). L'estensione della partnership include significativi impegni pubblicitari e promozionali sulle piattaforme NBA e WBD.


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim