WallStreet positiva raggiunge nuovi record, la parola alla Fed
Stasera, alle 20.00 ore italiane, sarà comunicata la decisione della banca centrale Usa sui tassi


Wall Street è in rialzo. Il Nasdaq, che comprende i principali titoli tecnologici, guadagna il +0,8%, portandosi su nuovi record. Lo stesso vale per l'S&P500, in rialzo del +0,4%. Il Dow Jones è invece poco mosso.
Le nuove richieste settimanali di disoccupazione sono state pari a 221.000, sopra il dato revisionato della settimana scorsa, pari a 218.000. Le attese erano di 222.000.
L'attenzione dei mercati è rivolta alla Fed, che stasera dovrebbe annunciare un nuovo taglio dei tassi di 25 punti base. Per dicembre, gli analisti prevedono il 67% delle probabilità di un'altra sforbiciata della stessa entità.
Tuttavia, a seguito della vittoria di Donald Trump, sono diminuite le attese sul 2025; nell'anno dovrebbero esserci due soli tagli. La politica del neo-eletto presidente, basata sugli sgravi fiscali e sui dazi, potrebbe infatti innescare delle tensioni inflazionistiche.
Titoli sotto la lente a Wall Street
Banche USA. JPMorgan scende dello 0,6%, Bank of America e Wells Fargo guadagnano lo 0,3%. Secondo una nota di Morningstar DBRS, le banche più grandi subiranno un impatto minore dalla deregolamentazione prevista dall'amministrazione Trump rispetto agli istituti di credito regionali.
Criptovalute. I titoli del comparto correggono dopo il rally legato alla vittoria di Trump. L'exchange di criptovalute Coinbase scende del 3,2%, ieri ha chiuso in rialzo del +33,60%.
Gilead (GILD.O) +1,8% Il produttore di farmaci guadagna dopo aver annunciato risultati del Q3sopra le aspettative. Aumento delle vendite del 7% e rialzo delle previsioni per gli utili dell'anno fiscale.
Moderna +10%. La società farmaceutica ha chiuso il terzo trimestre con un utile inaspettato, pari a 13 milioni di dollari, o 0,03 dollari per azione, rispetto alla perdita di 3,6 miliardi di dollari di un anno fa. Gli analisti si aspettavano una perdita di 753 milioni di dollari, ovvero pari a 1,90 dollari per azione.
Qualcomm +9%. L'utile per azione rettificato del quarto trimestre si è attestato a 2,69 dollari, sopra le stime di 2,56 dollari. I ricavi ammontano a 10,24 miliardi, sopra i 9,90 miliardi attese. Anche la guidance è risultata molto solida. La società dei semiconduttori ha inoltre approvato un piano di buyback da 15 miliardi di dollari.
SolarEdge Technologies -19%, ieri ha chiuso in calo del -22%. La società attiva nell'ambito delle energie rinnovabili ha chiuso il trimestre con risultati deboli. I ricavi sono stati pari a 261 milioni, sotto il consensus di 269 milioni. Il titolo, come altri del settore, ieri ha sofferto per la possibilità che il neo-eletto Presidente Trump attenui le misure contro il cambiamento climatico.
Take Two Interactive +2%. La società Usa dei videogiochi ha chiuso il suo secondo trimestre fiscale con ricavi pari a 1,47 miliardi, sopra le attese di 1,43 miliardi.
Tesla -1%. Corregge dopo aver guadagnato il +14% a seguito della vittoria di Trump.
Under Armour + 9%. Ha alzato le previsioni di utile rettificato per il 2025. Prevede un utile compreso tra 24 e 27 centesimi, rispetto alla precedente previsione di 19-21 centesimi
Trump Media & Technology -16%. Il titolo della società che fa capo a Trump scende dopo il poderoso rialzo di ieri (+10%).