WallStreet incerta, l'economia USA continua a macinare posti di lavoro
Corea del Sud. Il presidente Yoon Suk Yeol ha dichiarato la legge marziale in un discorso a sorpresa trasmesso in diretta a tarda notte dal canale YTN

Wall Street è poco mossa, dopo i record toccati nella sessione di ieri. Indice S&P500 piatto, Nasdaq -0,2%, Dow Jones -0,1%.
I posti di lavoro Jolts (vacanti)* di ottobre risultano in crescita a 7,744 milioni da 7,372 milioni del mese precedente. Le stime erano più contenute a 7,519 milioni.
Il rapporto Jolts (Job Openings and Labor Turnover Survey) è elaborato dal Bureau of Labor Statistics e misura l'occupazione, i licenziamenti, le offerte di lavoro e le dimissioni nell'economia degli Stati Uniti. Il rapporto viene pubblicato mensilmente e solitamente un mese dopo il rapporto sui lavori per lo stesso periodo di riferimento. Le statistiche sono suddivise in tre categorie: dimissioni volontarie, licenziamenti o dimissioni e altre separazioni che includono decessi e pensionamenti.
Si tratta di un dato molto importante anche in relazione alle prossime mosse della Fed. In questo momento, i trader stimano oltre il 72% di probabilità che la banca centrale Usa, nella riunione di questo mese, tagli il costo del denaro di 25 punti base.
Corea del Sud. E' improvvisamente piovuta sui mercati finanziari la notizia che il presidente Yoon Suk Yeol ha dichiarato la legge marziale in un discorso a sorpresa trasmesso in diretta a tarda notte dal canale YTN. Yoon ha detto di non aver avuto altra scelta che ricorrere a tale misura per salvaguardare l'ordine libero e costituzionale, affermando che i partiti dell'opposizione hanno preso in ostaggio il processo parlamentare per gettare il Paese in una crisi. "Dichiaro la legge marziale per proteggere la libera Repubblica di Corea dalla minaccia delle forze comuniste nordcoreane, per sradicare le spregevoli forze antistatali filo-nordcoreane che stanno attaccando la libertà e la felicità del nostro popolo e per proteggere il libero ordine costituzionale", ha affermato Yoon. Nel discorso non ha specificato quali misure concrete verranno adottate. Questa settimana, Yoon ha citato una mozione presentata dal Partito Democratico, che ha la maggioranza in parlamento, per l'impeachment di alcuni dei principali pubblici ministeri del Paese e il suo rifiuto di una proposta di bilancio del governo.
Il greggio WTI si attesta a 68,9 dollari, +1,1%.
Titoli sotto la lente a Wall Street
Nvidia +1%.
Super Micro Computer +3%, ieri ha guadagnato quasi il +30%. La società tech continua il rally di ieri, innescato dalla notizia dell'esito positivo di una indagine condotta da un comitato interno, formato da membri indipendenti, su una sua possibile frode fiscale.
Tesla -1%. Le vendite di automobili in Cina sono scese del -4%.
United States Steel -8%. Trump ha espresso nuovamente la sua contrarietà all'acquisizione della società da parte di Nippon Steel per 15 miliardi di dollari.
Zscaler -7%. Ha rilasciato un outlook debole e sotto le stime. Per il secondo trimestre, la società leader nel settore della cybersecurity si aspetta un Eps fra i 0,68-0,69 dollari, sotto le stime di 0,70 dollari.