WallStreet gira in rialzo, crescita economica USA ancora solida

In ottobre, la variazione degli occupati nel solo settore privato è pari a +233.000, in aumento da 160.000 di settembre, dato rivisto da 143.000. Stima del consensus 111.000

Borsa_websim11
google websim

La borsa degli Stati Uniti accelera dopo un avvio spento. S&P500 +0,2%, Nasdaq +0,3% altro record all'indomani del 28° da inizio anno. Dow Jones +0,4%.

Dati macro

Nel terzo trimestre il PIL degli Stati Uniti segna un incremento del +2,8% su base sequenziale, in rallentamento dal +3% del secondo trimestre e meno delle attese, +2,9%. Eliza Winger di Bloomberg Intelligence spiega che  la crescita ha una base forte, ma ristretta, nella spesa al consumo. In più, ci sono gli investimenti delle imprese in attrezzature e gli elevati livelli delle scorte, in quanto le aziende, preoccupate per le catene di approvvigionamento e per i potenziali dazi, hanno anticipato gli investimenti. "In prospettiva, è probabile che la crescita rallenti nel quarto trimestre, con le imprese preoccupate per l'incertezza geopolitica, legale e normativa, a meno che tale incertezza non si risolva in modo significativo dopo le elezioni presidenziali del 5 novembre. Il dato indica che l'economia è sulla buona strada per una crescita superiore al 2% previsto dalla Fed per quest'anno, ma più lenta rispetto alla crescita del 3,2% registrata l'anno scorso".

In ottobre, la variazione degli occupati nel solo settore privato è pari a +233.000, in aumento da 160.000 di settembre, dato rivisto da 143.000. Stima del consensus 111.000.

L'indice pending home sales, che misura il numero di case in vendita negli Stati Uniti, è balzato del 7,4% a settembre su base mensile ed è aumentato del 2,6% su base annuale. Il dato ha battuto il consenso degli economisti che si aspettavano un rialzo dell'1% m/m. Il Pending Home Sales Index è un indice creato dalla National Association of Realtors (Nar) che tiene traccia delle vendite di case in cui è stato firmato un contratto, ma la transazione non è stata ancora conclusa. E' considerato un proxy della salute finanziaria delle famiglie americane

Scorte settimanali di petrolio in arrivo. 

Variabili macro 

L'oro ha segnato il nuovo record storico a 2.789 dollari. A sostenere il prezzo alcuni fattori, tra cui l'incertezza sul risultato elettorale negli Stati Uniti, l'attesa di un nuovo taglio dei tassi e le tensioni geostrategiche. Quest'anno l'oro ha guadagnato il +35%, si tratta del miglior risultato dal 1979. 

Il petrolio WTI sale del +1,3%, ma rimane vicino ai minimi mensili. A deprimere il prezzo nei giorni precedenti è stata l'apertura nei confronti di un cessate il fuoco tra Israele e Hezbollah.  

Titoli sotto la lente 

Advanced Micro Devices -11%. Il titolo scende a causa di un outlook debole sul quarto trimestre. I risultati del terzo trimestre sono stati in linea alle attese. L'utile per azione rettificato si è attestato a 0,92 dollari, in sintonia con le stime. I ricavi ammontano a 6,82 miliardi, poco sopra il consensus di 6,71 miliardi. 

Nvidia -2%.

Alphabet +5%. La holding a cui fa capo Google chiude il terzo trimestre con un utile netto in rialzo del 34% a 26,30 miliardi di dollari su ricavi in aumento del 15% a 88,26 miliardi. I ricavi da pubblicità sono 65,85 miliardi, mentre quelli pubblicitari di YouTube sono risultati pari a 8,92 miliardi. L'Eps ammonta a 2,12 dollari, sopra le stime di 1,84 dollari. 

Caterpillar -3%. Si aspetta ricavi per l'intero anno leggermente inferiori rispetto alle sue precedenti previsioni, poiché l'aumento dei costi di indebitamento e l'inflazione vischiosa hanno portato a un rallentamento della domanda di macchinari.

Chipotle Mexican Grill -8%. I ricavi, a parità di perimetro, hanno disatteso le stime. Hanno infatti raggiunto 2,79 miliardi, contro le attese di 2,82 miliardi. 

Leonardo DRS +15% e massimo della storia 

Eli Lilly  -13%. Ha abbassato le previsioni sugli utili. Le vendite negli Stati Uniti del farmaco per la perdita di peso Mounjaro e del farmaco per il diabete Zepbound sono diminuite.

Kraft Heinz -3%. Ha abbassato le sue previsioni annuali per le vendite e gli utili organici, dato che i ripetuti aumenti dei prezzi hanno danneggiato la domanda per i prodotti di marca.

Meta Platforms +2%. Microsoft +2%. Pubblicheranno dopo la chiusura dei mercati. 

Reddit +22%. La società ha registrato il suo primo profitto trimestrale dall'Ipo. Le previsioni per il quarto trimestre hanno inoltre battuto le attese. Nel periodo, la società stima ricavi pari a 385-400 milioni, sopra le stime di 356 milioni. I ricavi del terzo trimestre sono stati pari a 348,4 milioni, sopra le stime di 312,8 milioni. 

Super Micro Computer -27%. Si è dimesso il revisore contabile Ernst&Young. La notizia arriva dopo le indiscrezioni del Wall Street Journal sulle presunti irregolarità contabili denunciate da un ex dipendente. 


Marino Masotti

Caporedattore